A soli tre anni dalla realizzazione del progetto, PlanetSolar, la più grande barca a energia solare del mondo, sigla record su record. L'ultimo risaliva al tour mondiale compiuto dal 2010 al 2012: allora la velocità per la traversata transatlantica aprì un varco all'innovazione. Il Tûranor impiegò 26 giorni per circumnavigare il globo, percorrendo ben 9904 miglia nautiche.

90 metri per uno yacht ancora più lussuoso. Questo il concept elaborato dal designer turco Abdulbaki Senol. Le caratteristiche sono riportate sul sito della Lurssen, compagnia tedesca costruttrice di imbarcazioni.

Arrivano i primi risultati della storica immersione di James Cameron nella Fossa delle Marianne. Lo scorso marzo, il regista di Avatar ha visitato il punto più profondo del pianeta, a bordo del suo sommergibile, il Deepsea Challenger. Ed ecco cosa è stato scoperto durante le quattro ore di viaggio e durante la missione di prova nella Fossa della Nuova Britannia.

Uno yacht di 80 metri per portare in giro la famiglia. Era questo il sogno di Steve Jobs, che però non ha potuto vederlo realizzato. Ad oltre un anno dalla morte del fondatore di Apple, nel porto di Aalsmeer, in Olanda, è stato varato Venus, lo yacht in stile minimal la cui realizzazione era stata affidata da Jobs al noto design francese Philippe Starck.

Secondo diversi scienziati, uno dei più promettenti approcci alla ricerca è quello che possiamo identificare come bio-inspired. Si tratta in sostanza di questo: valutare quali siano le migliori soluzioni proposte dalla natura al problema di interesse, studiarle a fondo e cercare di imitarle, eventualmente apportando ulteriori miglioramenti, se possibile.