Tesla open source

Tesla Motors: futuro open source per le auto elettriche. Non più brevetti segreti e non modificabili se non dai proprietari, ma disponibili e aperti ai cambiamenti di chiunque, anche della concorrenza. Lo annuncia il fondatore in persona Elon Musk, sostenendo che se la conoscenza resta appannaggio di pochi non si avrà il progresso.

autopomodori

Dai terreni assolati in cui vengono coltivati alle catene di montaggio, i pomodori diventeranno parte integrante delle automobili. Già oggi vengono usati prodotti di origine vegetale (riso grezzo, fibre di cocco, soia) per la realizzazioni di materiali in bioplastica e presto verrà trasformato anche il pomodoro. O meglio, la sua buccia e tutto quello che resta dagli scarti della sua lavorazione.

treni superveloci

La Cina si conferma come il paese dell'alta velocità. E se i nuovi progetti avveniristici ci parlano di collegamenti tra Pechino e San Francisco, che percorra la Siberia e lo Stretto di Bering, da non sottovalutare sono i treni che tuttora sono la punta di diamante dei trasporti cinesi.

treni futuro esa

I treni del futuro saranno controllati via satellite. Un futuro non troppo lontano, assicura l'Agenzia spaziale europea, al lavoro sul progetto Train Integrated Safety Satellite System o 3InSat. Di che si tratta? Un sistema integrato di comunicazione sia terrestre che satellitare, in grado di controllare la rete anche in aeree remote, dove le apparecchiature a terra sono troppo costose, garantendo al tempo stesso più elevati standard di sicurezza.

Pagina 10 di 99

Cerca