am_vespucci

Ha compiuto 80 anni la signora del mare, ma non li dimostra. Soprattutto se si considerano le sofisticate tecnologie di bordo che si contendono la scena con quelle di altri tempi. L’Amerigo Vespucci ha compiuto il suo ottantesimo compleanno lo scorso 22 febbraio, nel porto di La Spezia dove, per qualche giorno, sarà ormeggiata per effettuare dei controlli e dei ritocchi prima di ripartire per la 77esima campagna addestrativa.

immagine

Ci si prepara ad un Titanic tridimensionale. Ieri, dal porto di St. John's, nella provincia canadese di Newfoundland e Labrador, è partita una spedizione scientifica di venti giorni, che ha l'obiettivo di ricreare una mappa tridimensionale della nave da crociera inabissatasi nel lontano aprile del 1912.

immagine

Navigare comodi, mangiare in barca grigliate di pesce, avere anche il frigo per bere le bibite sempre fresche: tutto questo senza inquinare. È quello che sarà possibile grazie a Float, la barca alimentata solo ad energia solare, parte del progetto Swiss Green Project “2000-Watt Society”. La barca potrà ospitare fino a 6 persone e navigare fino a 7-10 Km/h. 

planet_solar

Un barca che può ospitare fino a 50 passeggeri è capace di navigare fino a circa 17 miglia all’ora solo mediante energia solare; circa 500 m2 di pannelli con 38.000 celle fotovoltaiche sono in grado di far avvenire un vero e proprio giro del mondo via mare, previsto nel 2011.

 

Auto elettriche vs auto diesel

Quando si tratta di ambiente, le auto elettriche sono il chiaro vincitore. Questo perché hanno emissioni zero, il che è meglio per l'ambiente e la salute pubblica. Le auto diesel, invece, sono fortemente responsabili dell'inquinamento atmosferico, che può causare cancro, asma e problemi cardiaci. Le auto elettriche sono anche più economiche da ricaricare rispetto alle auto diesel e offrono una maggiore efficienza del carburante.

Pagina 4 di 99

Cerca