colonnine ricarica auto elettriche

I gettoni, una volta usati per telefonare dalle vecchie cabine, potrebbero essere utili per ricaricare le auto elettriche. Un po' come accade oggi con le macchinette per il parcheggio, in futuro a dare energia al proprio veicolo ecologico saranno delle colonnine di ricarica con le monete.

tramfuturo1

Di solito i tram evocano nostalgia, ma non è questo il caso. Design avveniristico e tecnologie rivoluzionarie, e tutto in un tram ultramoderno che assomiglia di più ad un veicolo di un film di fantascienza piuttosto che ad un mezzo di trasporto pubblico.

Motocicletta volare1

Paura del traffico? Basta usare un’automobile che sa volare: l’innovativo veicolo Pal-V-One venduto dalla Hammacher Schemmler è una due posti a tre ruote in grado di trasformarsi in un rotaplano in 10 minuti. Dopo due anni di lavoro, è ora disponibile sul mercato, al prezzo di 264 mila euro, e può raggiungere velocità fino a 180 chilometri all’ora sia su strada che in aria.

Paura del traffico? Basta usare un’automobile che sa volare: l’innovativo veicolo Pal-V-One venduto dalla Hammacher Schemmler è una due posti a tre ruote in grado di trasformarsi in un rotaplano in 10 minuti. Dopo due anni di lavoro, è ora disponibile sul mercato, al prezzo di 264 mila euro, e può raggiungere velocità fino a 180 chilometri all’ora sia su strada che in aria.

city mobil 2

Arriva in Italia il bus automatizzato e senza conducente. La sperimentazione del veicolo è partita oggi 14 luglio da Oristano, in Sardegna, come parte del progetto City Mobil 2, cofinanziato dalla Commissione Europea.

Auto smart 1

L’auto del futuro di Jaguar Land Rover sarà come una segretaria: integrerà a bordo uno ‘Smart Assistant’ in grado di svolgere una serie di funzioni per consentire al guidatore di concentrarsi sulla guida. Nelle intenzioni della casa automobilistica il tutto servirà a ridurre al minimo la distrazione del conducente con l’obiettivo ultimo di raggiungere il traguardo ‘zero infortuni’.

La nuova Peugeot 2008 Hybrid Air

Da anni ormai, le case automobilistiche cercano soluzione ecologiche, alternative ai combustibili tradizionali, per le loro vetture. Ora, l'azienda francese Peugeot sembrerebbe aver trovato la risposta definitiva: una macchina rivoluzionaria alimentata ad aria, ancora più ecologica dei veicoli elettrici.

Pagina 5 di 22

Cerca