honda_3r_c

Tre ruote, un volante e un posto a sedere come un'auto, a emissioni zero. Honda si immagina così un triciclo destinato alla città, ideale punto di incrocio fra auto e moto, guida al chiuso e guida all'aperto. Si chiama 3R-C ed è un prototipo che la casa giapponese porterà al prossimo Salone dell'Auto di Ginevra che si apre il 4 marzo.

xprize

Il concorso X Prize, fondato da Peter Diamandis, premierà con 10 milioni di dollari il team di lavoro che riesce a sviluppare un veicolo su scala industriale, in grado di percorrere almeno 100 miglia per gallone (160 Km per 3,78 lt.) alimentandosi con energie rinnovabili. Quali saranno le idee vincenti per il concorso Automotive X Prize 2015? Molti indizi sono consultabili direttamente online dove i team hanno iniziato a pubblicare caratteristiche dei prototipi e principi su cui si basano.

skoota

La rivoluzione elettrica cavalca le due ruote: ecco 5 tra gli scooter elettrici più interssanti del prossimo futuro, pensati ad hoc per gli spostamenti urbani, interurbani, le gite fuori porta o, perché no?, tutte queste cose insieme.

wheel_rider_yamaha

Muoversi i mezzo al traffico senza problemi? Non è più un sogno, ma raggiungere senza problemi il luogo di lavoro, la palestra, casa e gli amici diventerà finalmente un'esperienza meno traumatica.

bus a idrogeno

Un bus che azzera le emissioni e anche invece di Co2, emette solo vapore acqueo. È stato presentato qualche giorno fa a Milano in piazza Duomo l'autobus a idrogeno.

Già dal 2011, 3 autobus di linea saranno messi in strada per 5 anni in via sperimentale. Atm, l'azienda milanese dei trasporti pubblici, vanta di essere tra le prime partecipanti al piano Chic (Clean Hydrogen In european Cities), che ha lo scopo di incrementare la produzione e la diffusione degli autobus a idrogeno. I benefici ambientali, ovviamente, sono considerevoli, insieme a quelli economici.

iPhone ARider

Con iPhone ARider, sarà possibile utilizzare l’ormai celebre cellulare della Apple anche come navigatore per bicicletta. Dopo che TomTom ha lanciato il Car Kit per iPhone, la Ubiquitous Entertainment, un’azienda giapponese, propone il casco-navigatore.

Il dispositivo, che per ora è solo un prototipo, si compone di un iPhone 3GS, messo sulla sommità del casco (quasi a fargli ombra), e di un visore Scalar T3-A, posto davanti l’occhio destro. Le mappe scorrono sul visore e basterà un’occhiata per sapere dove andare. Naturalmente, sarà anche possibile telefonare. Ammesso che il fiatone ce lo permetta.

Triac, auto elettrica

All’“Electric Avenue”, settore di 3500 metri quadrati dedicati alla mobilità sostenibile all’interno del salone dell’auto di Detrot 2010, si trova una nuova vettura molto particolare. Il nome del veicolo è Triac ed è stato messo in commercio dalla Green Vehicles. Una tre ruote ad energia elettrica ancora non era presente nel panorama delle automobili elettriche.

Non si tratta di un prototipo, bensì di un mezzo che si propone come rivoluzionario e sarà presente sul mercato americano da ottobre 2010.

Pagina 22 di 22

Cerca