Hyperloop: in una mappa mondiale il percorso del treno del futuro

Hyperloop mappa mondiale

Hyperloop, il treno del futuro, è sempre più vicino. La società di Elon Musk, che intende creare un treno super veloce in grado di connettere il mondo, ha selezionato 35 progetti di reti mondiali, tra le quali saranno scelti tre itinerari che andranno in produzione nei prossimi 5 anni.

I piani ricordano molto World Metro Map, progettato nel 2003 da Mark Ovenden, che immaginava proprio di collegare tra loro tutte le città del mondo con una metropolitana universale. Ogni città segnata sulla mappa o aveva già un sistema di metropolitana operativo o ne era prevista l’apertura entro il 2008.

Quel progetto che sembrava una pura fantasia, sembra riapparire in coincidenza con un altro progetto apparentemente “folle” ma che invece appare concreto e deciso. “[Hyperloop] è più di un trenoha dichiarato Josh Giegel, presidente di Hyperloop Engineering - Stiamo puntando ad un livello di connettività tale da essere veramente la spina dorsale ad alta velocità della rete di trasporto del futuro.

Con la sua velocità ultra elevate, fino a 1200 km/h, infatti, la rete Hyperloop globale potrebbe collegare le città del mondo quasi come oggi una metropolitana collega i vari quartieri della città. Con tali velocità un passeggero potrebbe viaggiare da San Francisco a Los Angeles in circa 35 minuti, e con una rete di transito intercontinentale, sarebbe possibile un rapido viaggio Europa-Asia nel giro di poche ore.

hyperloop mappe1

Foto credits: Annie Mole/Flickr via Inverse.com

Si sa, il tempo è denaro, e tale risparmio di tempo potrebbe rimodellare l’economia globale, in considerazione, comunque, anche delle spese per mantenere questo “mostro dei trasporti”. Ovviamente, la rete potrebbe non essere esattamente come è stata presentata, perché forse un’unica fermata Città del Messico – Porto che attraversa l’Atlantico, per esempio, potrebbe essere pensata in modo più agevole.

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- Hyperloop: Musk annuncia un circuito sperimentale in Texas

- Hyperloop: il treno del futuro è anche un po’ italiano

Cerca