Hyperloop: primo test pubblico per il treno del futuro (VIDEO)

hyperloop one

Hyperloop, il treno del futuro, muove i primi passi nel presente.L'11 maggio, l'ormai celebre veicolo di Elon Musk ha effettuato il primo test pubblico nel deserto del Nevada.

Il treno promette di coprire la distanza tra San Francisco e Los Angeles in appena 30 minuti, con un biglietto tutt'altro che costoso: si parla infatti dell'equivalente di 20 euro.

Nei giorni scorsi, Hyperloop One, una delle due startup che sta seguendo il progetto di Elon Musk, ha effettuato il primo test pubblico su pista del motore lineare che ha spinto una slitta lunga 3 metri fino alla velocità di 187 km orari in appena 1,1 secondi, prima di arrestare la sua corsa in un cumulo di sabbia.

Il dispositivo infatti non è ancora dotato di un sistema di frenata. Il treno del futuro parla anche un po' italiano. Di recente infatti un gruppo di studenti di ingegneria della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa ha proposto uno speciale sistema di sospensioni, superando l’esame di una commissione internazionale e accedendo alla “SpaceX Hyperloop Pod Competition”. I ragazzi sono stati convocati presso Austin per illustrare il progetto alla Texas A&M University in occasione del “Design Weekend” a gennaio 2016.

Il video che segue mostra il test dell'11 maggio: