Hyperloop: da SpaceX il concorso per progettare il treno del futuro

Hyperloop1

SpaceX, la società per il turismo spaziale di Elon Musk, ha annunciato un concorso per la progettazione di prototipi del suo futuristico sistema di trasporto Hyperloop, un treno iper-tecnologico in grado di percorrere lunghe distante in una manciata di minuti. Distanze come quella tra San Francisco e Los Angeles, quindi circa 600 chilometri, potrebbero essere coperte in mezz'ora.

Hyperloop con la sua forma tubolare è formato da elementi che vengono spinti dall'aria. I prototipi più promettenti, selezionati tramite concorso, saranno testati su una speciale pista, da costruire alle porte di Los Angeles.

Sarà la società di Elon Musk ad occuparsi della realizzazione del circuito in cui testare il futuristico veicolo. Ma a progettare la capsula per i passeggeri saranno le aziende tramite concorso.

“Da quando abbiamo svelato l'idea di un nuovo sistema di trasporto terrestre ad alta velocità chiamato Hyperloop nel 2013, grande è stato l'interesse sul concept. Siamo felici che alcune aziende private abbiano scelto di proseguire in questo sforzo” si legge nel sito ufficiale.

“Per questo motivo, SpaceX ha annunciato un concorso pubblico, orientato agli studenti universitari e a team di progettazione indipendenti, per progettare e costruire il miglior pod Hyperloop. A sostegno di questa competizione, SpaceX costruirà una pista di un miglio (1,6 km) adiacente al nostro quartier generale di Hawthorne, in California. Le squadre saranno in grado di testare le loro capsule a misura d'uomo nel corso di un week-end” programmate per giugno 2016. “Le conoscenze acquisite continueranno ad essere open-source”.

Secondo la timeline, la società renderà note regole e specifiche più dettagliate il 15 agosto, e le parti interessate dovrebbero inoltrare le proprie candidature entro il 15 settembre. I finalisti saranno decretati a dicembre, mentre il vincitore sarà ufficializzato a giugno.