Tesla Motors: le auto elettriche del futuro saranno open source

Tesla open source

Tesla Motors: futuro open source per le auto elettriche. Non più brevetti segreti e non modificabili se non dai proprietari, ma disponibili e aperti ai cambiamenti di chiunque, anche della concorrenza. Lo annuncia il fondatore in persona Elon Musk, sostenendo che se la conoscenza resta appannaggio di pochi non si avrà il progresso.

“Tesla Motors è stata creata per accelerare l’avvento del trasporto sostenibileafferma Musk sul suo blog - Se abbiamo chiaro un percorso per la creazione di veicoli elettrici interessanti, ma poi lo copriamo di mine di proprietà intellettuale dietro di noi per inibire gli altri, stiamo agendo in modo contrario a tale obiettivo. Tesla non avvierà cause brevettuali contro chiunque, in buona fede, vuole usare la nostra tecnologia”.

L’imprenditore, fondatore anche di Space X e PayPal, ha spiegato infatti che in gioventù riteneva i patent importanti e che ha lavorato per ottenerne il più possibile, ma che poi, nel corso della carriera, ha constatato come in realtà frenino il progresso, consolidino le posizioni dei colossi e arricchiscano i professionisti del campo legale, piuttosto che gli inventori reali.

E proprio sulle auto elettriche, sostiene Musk, è arrivata la piena dimostrazione della sua nuova teoria. Dopo aver messo patent su molte tecnologie legate a questi veicoli per paura che le grandi case automobilistiche se ne impossessassero per iniziare una produzione di massa, in realtà il settore è rimasto di nicchia. Pertanto ha deciso di dire basta.

D’altronde – e questo è sotto gli occhi di tutti – il problema dei veicoli elettrici è la concorrenza spietata delle auto a benzina e diesel, che sfruttano il petrolio, in quanto è attualmente molto difficile raggiungerne e superarne le prestazioni in termini di velocità e chilometri percorsi. A questo si unisce, almeno in alcuni paesi come l’Italia, anche la difficoltà di reperimento di stazioni di ricarica. Ma è chiaro che questi due ostacoli vanno in parallelo.

“Noi crediamo che Tesla, altre aziende che producono auto elettriche, e il mondo trarrebbero vantaggi da una piattaforma tecnologica in rapida evoluzione comune sentenzia Musk. Tra l’altro, secondo l’imprenditore, una compagnia non detiene la leadership per la quantità di brevetti depositati, ma per il numero di tecnici e personale specializzato che riesce ad attirare.

Il futuro del progresso è quindi open source?

Roberta De Carolis

Foto: Tesla Motors

LEGGI anche:

- Apple: in futuro auto elettriche con Tesla e sensori cardiaci

- Auto elettriche: Ford pensa alle batterie del futuro

- Elon Musk pensa all'auto subacquea

Cerca