La Cina si conferma come il paese dell'alta velocità. E se i nuovi progetti avveniristici ci parlano di collegamenti tra Pechino e San Francisco, che percorra la Siberia e lo Stretto di Bering, da non sottovalutare sono i treni che tuttora sono la punta di diamante dei trasporti cinesi.
Ma l'alta velocità è in rapida ascesa in tutto il mondo. E di modelli futuristici su rotaia ce ne sono diversi. Ne abbiamo presi in considerazione 10. Sono questi i treni più veloci del mondo.
THSR 700T, Taiwan
È il treno più veloce del mondo per eccellenza. E rappresenta il modo più rapido per viaggiare via terra. Viaggia alla velocità di 334 km/h e la capacità di trasporto si aggira attorno alle 1.000 persone.
Eurostar Class 373, Gran Bretagna, Francia, Belgio
Il British Rail Class 373 o TGV-TMST (Train à Grande Vitesse-Transmanche Super Train), comunemente noto come Eurostar è convoglio elettrico progettato per i servizi che collegano la Gran Bretagna e l'Europa attraverso l'Eurotunnel. Ha stabilito il record di velocità su rotaia britannico di 334,7 km/h il 30 luglio 2003.
ETR 500 Frecciarossa e ETR 575 AGV, Italia
Anche l'Italia vanta la sua alta velocità. È uno dei treni più veloci al mondo il Frecciarossa, in grado di raggiungere i 500 chilometri all'ora.
KTX Sancheon, Sud Corea
Il KTX Sancheon è il treno ad alta velocità sudcoreano prodotto dalla Hyundai Rotem. Può raggiungere una velocità massima di 352,4 km/h.
AVE Series 103, Spagna
Il treno superveloce spagnolo è stato lanciato nel 2006. Durante l'inaugurazione raggiunse la velocità di 403,7 km/h sebbene sia omologato per non superare i 350 km/h.
TGV Train POS, Francia
Il ben noto TGV francese opera maggiormente sulle linee parigine. La sua velocità massima raggiunge i 340 km/h.
Shinkansen Train E5, Giappone
Un treno nipponico superveloce. Ogni convoglio dispone di 10 carrozze ed effettua collegamenti alla velocità di 320 km/h.
ICE 3, Germania
L'ICE 3è la terza generazione di treni futuristici tedeschi, accompagnata da alcune modifiche radicali rispetto alle precedenti. La massima velocità raggiunta è di 330 km/h e viaggia sulle linee ad alta velocità tra Colonia e Francoforte.
Harmony CRH380A, Cina
CRH380A è un altro gioiello dell'alta velocità sviluppato dalla China South Locomotive & Rotabile Corporation (CSR). Si tratta di uno tra i quattro modelli di treni progettati per viaggiare alla velocità di 380km/h sulle linee cinesi di nuova costruzione.
Shanghai Maglev Train, Cina
Ancora (e per finire) Cina. Il CRH380A è il treno elettrico ad alta velocità cinese, anch'esso sviluppato dalla China South Locomotive & Rotabile Corporation Limited. È progettato per viaggiare ad una velocità di 350 km/h con picchi di 380 km/h.
Federica Vitale
Leggi anche:
- I treni del futuro? Gestiti via satellite
- Treni: l'australiano A-HSV coniuga la modernità con un'anima verde