Google Car: l'auto che si guida da sola anche in citta'

auto google senza conducente

Le auto del futuro si guideranno da sole, parola di Google che ha di recente mostrato le novità introdotte nella sua Google Car. Per dire addio allo stress alla guida, l'auto senza conducente potrebbe essere la soluzione.

Le città del futuro potrebbero dunque essere percorse da automobili che girano da sole alla ricerca del parcheggio e che rischiano di sbagliare meno rispetto ai conducenti distratti. Le ultime novità targate Google riguardano proprio il fronte della sicurezza, garantendo alle auto una buona padronanza di guida sulle strade cittadine.

Tanti i test effettuati sulle autostrade americane ed in particolare in California, nei dintorini del quartiere generale di Mountain View. Ma guidare per le strade cittadine è tutt'altra storia. Un chilometro di guida in città è molto più complesso rispetto allo stesso tragitto percorso in autostrada, con centinaia di diversi oggetti in movimento in base a regole diverse.

Il team di Google Car ha dunque lavorato sul sistema software per renderlo capace di rilevare centinaia di oggetti contemporaneamente, distinguendo pedoni, autobus, un segnale di stop sorretto da un vigile o un ciclista che indica la svolta con un braccio. Cose che un veicolo con conducente fa quasi naturalmente, ma che anche un sistema automatico "non umano" deve essere in grado di fare.

Ecco il video che mostra come la Google Car si sposta all'interno di alcune strade, in scenari comuni: