Pal-V One: l'auto volante piu' vicina alla realta'

pal-v one

È il sogno di quanti vivono in città congestionate dal traffico: l'auto volante. E sono molti i progetti concentrati sulla possibilità di premere un pulsante e convertire la propria auto da mezzo su strada a veicolo di volo. E vedere scorrere sotto le nostre ruote fiumi e fiumi di macchine intasate in lunghe ed interminabili code.

L'idea, per il momento, rimane solo un sogno. Dei progetti finora rimasti interessanti concept, ancora nessuno ha avuto il successo che meritava. Tuttavia, una società olandese si starebbe adoperando per renderla più reale. Si chiama Personal Air and Land Vehicle (PAL-V) e si tratta di un ibrido, a metà strada (è il caso di dirlo) tra mezzo su ruote e mezzo per aria.

Un progetto che ha avuto i suoi natali già nel 2008. Nato per essere provvisto di tre ruote, somiglierebbe più ad un grosso scooter che ad una macchina. Ed è dall'epoca che la società olandese è in cerca di investitori in grado di credere nel concept. L'automobile di terra e di aria funziona su strada come una vettura sportiva, in grado di raggiungere i 180 km/h.

Ma il suo design aerodinamico a tre ruote unisce la comodità di una vettura con l'agilità di una moto. In aria, PAL-V si muove come un elicottero grazie al movimento prodotto da eliche poste sulla parte superiore. La velocità massima raggiunta in aria è uguale a quella su strada (180 km/h) e la sua autonomia di volo varia dai 350 ai 500 chilometri.

Il CEO della società, Robert Dingemanse, spiega che questo innovativo concept potrebbe essere rivolto inizialmente ai servizi di emergenza. Sebbene la finalità è quella di poter raggiungere una fetta di pubblico più ampia come può essere quella degli automobilisti esasperati nel traffico urbano.

Federica Vitale

Image Credit: BBC

Leggi anche:

- Pal-V One, l'auto volante è in vendita. Costa 300 mila dollari

- Ecco 'Transformer': la prima auto volante

Cerca