Apple e Ferrari: le auto del futuro funzioneranno con l’iPhone

Apple auto futuro

Apple e Ferrari insieme per le auto del futuro: le smart car integreranno il sistema operativo della Mela nell’elettronica di gestione dei tramite un aggiornamento software chiamato CarPlay, in grado di controllare sia la connettività che la multimedialità. Anche Mercedes-Benz e Volvo nell’accordo, che può mettere in allerta le società produttrici di accessori legati ai satellitari come Tom Tom o Octo Telematics.

La notizia è stata preliminarmente diffusa dal Financial Times e segue un’indiscrezione secondo la quale Cupertino sarebbe intenzionata ad acquisire Tesla, il colosso americano dell'auto elettrica, insieme alla produzione di sensori in grado di prevedere un attacco cardiaco, e dunque non sorprende, risultando in linea con il probabile obiettivo di Apple di inserirsi nel settore autoveicoli.

Ecco poi arrivare l’annuncio ufficiale di Apple, che scrive: “[…] i principali produttori di auto stanno testando CarPlay , il modo più intelligente, più sicuro e più divertente di usare l’iPhone in auto. CarPlay offre agli utenti un modalità incredibilmente intuitiva per effettuare chiamate, utilizzare Mappe, ascoltare musica e accedere ai messaggi soltanto con una parola o un tocco”.

Un solo dispositivo per tutto, a quanto sembra dalla descrizione fornita da Cupertino. Gli utenti possono infatti controllare facilmente CarPlay dall’interfaccia originale dell’auto o semplicemente premere e tenere premuto il pulsante di controllo vocale sul volante per attivare Siri senza distrarsi alla guida, in modo da dialogare con il dispositivo e chiedere a lui tutte le informazioni di cui hanno bisogno.

Una volta collegato l’iPhone con l'integrazione CarPlay ad un veicolo, Siri consente infatti di accedere ai contatti, effettuare chiamate, richiamare chiamate perse o ascoltare messaggi vocali, e a tutto si può rispondere solo parlando, come se ci fosse vicino a noi qualcuno, quindi continuando tranquillamente a portare il mezzo senza pericolo.

CarPlay è progettato anche per rendere la guida più intuitiva, anticipando le destinazioni sulla base di recenti viaggi attraverso contatti, e-mail o testi, e fornendo informazioni sulle condizioni del traffico. Ma, per gli appassionati delle mappe visive, sarà anche possibile chiedere al Siri di mostrarle sullo schermo, come nella tradizione dei comuni navigatori.