Tra una settimana Audi e Google potrebbero presentare il nuovo sistema di intrattenimento e informazione targato Android, frutto della loro collaborazione. Il Ces 2014 di Las Vegas, in programma dal 7 al 10 gennaio, potrebbe essere il palcoscenico di lancio della nuova tecnologia.
Secondo le indiscrezioni riportate dal Wall Street Journal, il nuovo sistema permetterebbe agli automobilisti e ai passeggeri di accedere alla musica, alle applicazioni, alla navigazione e ai servizi già disponibili su smartphone e tablet Android.
Il prossimo annuncio da parte di Google potrebbe essere un segnale di risposta all'iniziativa lanciata lo scorso giugno da Apple per integrare l'iPhone e gli altri dispositivi che utilizzano il sistema operativo iOS con i pannelli di controllo presenti sulla plancia delle auto. Apple ha finora il sostegno di BMW, Daimler, General Motors e Honda Motor.
“La macchina sta diventando l'ultimo dispositivo mobile”, ha affermato Thilo Koslowski, analista presso la società di ricerca Gartner. Apple e Google, secondo l'esperto, stanno cercando di aprire un nuovo fronte per portare la loro tecnologia nei veicoli. Con 80 milioni di nuove automobili e veicoli leggeri venduti ogni anno, le automobili rappresentano una nuova significativa opportunità per software e servizi basati su Internet.
Oltre alla sua partnership con Google, Audi prevede di mostrare nuove tecnologie che permettano all'auto di guidarsi da sola determinate situazioni e per brevi periodi. Un anno fa, la casa automobilistica ha utilizzato la fiera di Las Vegas per mostrare una vettura in grado di entrare in un garage e parcheggiare senza conducente al volante. I tempi sono maturi per le vetture hi-tech?
Al momento, nessuna conferma da parte delle due società.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
- Google sposa Uber: le auto senza conducente contro i tassisti