Un’auto elettrica che percorre mille e 300 Km con una carica? Il record (mondiale) l’ha raggiunto un veicolo giapponese, una Suzuki Every modificata per la precisione, che lo scorso venerdì ha viaggiato indisturbata nella prefettura di Akita ricoprendo una tale distanza, senza mai aver avuto problemi energetici. Ma quale il suo segreto?
Secondo quanto riportato dal Japan Times, i piloti hanno utilizzato un Every mini, veicolo di Suzuki Motor Corp., dotato di una batteria agli ioni di litio, opportunamente modificato in modo da raggiungere prestazioni promettenti. Quattro piloti si sono alternati al volante per guidare il mezzo giorno e notte ad una velocità di circa 30 km orari.
Questo forse ancora il punto debole: la velocità. In effetti uno dei problemi che non ha consentito finora alle auto elettriche di diffondersi a macchia d’olio è l’impossibilità di poter vantare un rapporto percorso / tempo paragonabile a quello dei comuni veicoli a motore. Ma anche lo svantaggio della ricarica non era trascurabile, anche in considerazione del fatto che non sempre le stazioni sono diffuse capillarmente sul territorio.
E su quest’ultimo anello debole la ricerca sembra voler investire: un esempio per tutti il Battery Project 500 di Ibm, volto alla realizzazione di una batteria litio-aria super potente che garantirebbe un’autonomia sensibilmente superiore a quella assicurata dalle attuali batterie. Questo progetto è ancora nella fase della realizzazione del prototipo, ma indice di un mercato che potrebbe espandersi, fino a superare i 2 milioni di pezzi venduti entro il 2020.
“Grazie al fatto che molte case automobilistiche hanno abbassato i costi, offrendo una scelta più ampia e migliori prestazioni, i veicoli elettrici sono sul punto di lasciare la loro eco nicchia di acquirenti consapevoli ecologicamente e socialmente responsabili – ha spiegato a questo proposito Dominique Bonte, vicepresidente di Abi Research, che ha calcolato questa stima - Una serie di tecnologie automobilistiche emergenti […] sosterranno la rivoluzione automobilistica elettrica”.
Quest’ultimo goal sembra andare nella medesima direzione. Che le auto elettriche si diffondano prima del previsto?
RDC
Foto: Japan Times
LEGGI anche:
- Auto elettriche: si ricaricheranno in un minuto
- Nanotecnologie: ecco la batteria più piccola e potente del mondo