Elon Musk pensa all'auto subacquea

Dopo aver lanciato la prima super car totalmente elettrica, la Tesla Roadster, Elon Musk ha in progetto anche la macchina subacquea. L'idea gli è giunta quando si è aggiudicato all'asta, per la modica cifra di 989.000 dollari, la Lotus Esprit protagonista del film “007 La spia che mi amava” del 1977.

Ora Musk, secondo quanto scrive il Guardian, starebbe valutando la possibilità di trasformare quel modello in una realtà di serie. Al moment, lil veicolo non è altro che un piccolo sottomarino che può funzionare esclusivamente sott'acqua, governato tra l'altro da un subacqueo equipaggiato con tanto di muta, bombole e respiratore.

Mi ero divertito come un ragazzino, in Sud Africa, quando ho visto il film “007 The Spy Who Loved Me” in cui James Bond lancia l’auto in acqua, preme un pulsante e l’auto si trasforma in un sottomarino - ha detto il patron di Tesla Motors - ma poi sono rimasto deluso quando ho saputo che il veicolo del film poteva funzionare esclusivamente in acqua”.

L'intenzione di Musk è trasformare l'auto del film equipaggiandola con un gruppo propulsore elettrico, per poi farla funzionare come avviene nel film di Bond.

Secondo il costruttore, la Lotus Esprit elaborata dalla Tesla sarebbe in grado di funzionare su strada come un normale veicolo a propulsione elettrica. Una volta in acqua, però, la nuova trasformazione sarebbe anche in grado di diventare un sottomarino.

A ispirare Musk è stata soprattutto la scena del film in cui Roger Moore si lancia da un molo in velocità finendo in mare. Non appena l’auto di Bond comincia ad affondare, il più famoso agente segreto di Sua Maestà Britannica – James Bond – preme un pulsante che fa ritrarre le ruote, estrae le eliche e le appendici aerodinamiche a forma di pinne, immergendosi in acqua.

Capablanca

Leggi anche:

- I veicoli che guideremo nel 2030

- Veicoli: l'auto del futuro si guida col pensiero

Cerca