Il fondatore di Tesla Motors e Space X Elon Musk ha annunciato su Twitter di voler finalmente svelare il suo progetto riguardo Hyperloop. Evento che avrà luogo il 12 agosto.
Hyperloop è un sistema di trasporto di cui Musk parla da oltre un anno. Egli sostiene, infatti, che questo nuovo mezzo di trasporto sarà in grado di portare la gente da San Francisco a Los Angeles in 30 minuti. E lo ha descritto come "un incrocio tra un Concorde, un treno ad alta velocità e un tavolo da air hockey".
Su Twitter, Musk fa sapere che il progetto di Hyperloop sarà aperto a chiunque vorrà servirsene. Gli è stato chiesto se ha intenzione di commercializzare il disegno o semplicemente di lavorare con i partner. Domanda alla quale ha risposto: "Felice di lavorare con i partner giusti”.
Ad ogni modo, di cosa realmente si tratti lo scopriremo in dettaglio abbastanza presto. Da un primo sguardo, potrebbe trattarsi di un sistema di trasporto a velocità molto alta. E i principi generali sono piuttosto semplici: un innalzamento elettromagnetico ed una spinta all'interno di un tunnel apposito, completamente sgombro da auto e qualsiasi altro mezzo di trasporto. Inoltre, il mezzo sarà veloce il doppio di un aereo ed alimentato da energia solare.
Nel progetto, dunque, l'intento di trasportare la gente in tutto il paese in pochi minuti. Il sistema, infatti, potrebbe essere paragonato ad una tavola da surf che rimane sospesa sulle onde. Le onde elettromagnetiche saranno generate da impulsi che fluiscono nei conduttori elettrici che costituiscono la struttura massicciata.
Will publish Hyperloop alpha design by Aug 12. Critical feedback for improvements would be much appreciated.
— Elon Musk (@elonmusk) July 15, 2013
Delle altre informazioni di cui si dispone e sul modo in cui funzionare Hyperloop sono affidate alle possibili teorie dei fisici che hanno provato a ricostruire il progetto. Bisognerà attendere il 12 agosto, dunque, per saperne molto di più.
Federica Vitale
Leggi anche:
- Space X: si volerà su Marte per 500 mila dollari
- Planet Solar: attraversato l'oceano in 22 ore grazie all'energia solare