argomoon

Un nuovo pezzetto d'Italia nello spazio. Si chiama ArgoMoon ed è il nano-satellite per lo spazio profondo selezionato dalla Nasa per la prossima Exploration Mission 1, prevista per il 2018.

fiori iss

Sbocciati i primi fiori nello spazio. A bordo della Stazione spaziale internazionale sono fiorite le prime zinnie. Un momento tanto bello quanto inaspettato visto che la presenza di muffe sulle foglie aveva quasi fatto perdere le speranze.

Missioni2016

Missioni spaziali: chiuso il 2015, il 2016 non sarà da meno. Occhi puntati ormai da tempo su Marte, dove si spera di trovare tracce di vita ma anche la possibilità di insediare una colonia di umani. Proprio nell’anno appena finito infatti si è conclusa la prima fase di rectruitment di Mars One, che si propone di raggiungere l’obiettivo entro il 2025 e che ha portato alla selezione di 100 possibili candidati, tra cui un italiano.

cygnus2

Cygnus 4, la navicella cargo, è partita lo scorso 3 dicembre alla volta della Stazione spaziale internazionale. Dopo 4 tentativi, il lancio è stato portato a termine. E si annunciano grandi novità. La navicella infatti potrebbe spiccare il salto verso la Luna e Marte, diventando il modulo delle future stazioni spaziali in orbita attorno al nostro satellite naturale e al pianeta rosso.

Pagina 2 di 63

Cerca