shuttle_discovery_sts131_55

Discovery in orbita con "un lancio spettacolare ed un perfetto countdown", come ha commentato il capo responsabile della missione Mike Moses, è iniziata la missione STS-131, che consiste nel completare la stazione spaziale internazionale (ISS). Il completamento, che ricordiamo sarà al 100% dal prossimo anno, prevede in questa missione 3 passeggiate spaziali, una delle quali vedrà contemporaneamente 4 astronauti coinvolti, creando così un primo record.

capsula_soyuz_550

Si moltiplicano negli USA i quesiti sui costi per trasportare astronauti nello spazio ed in particolare sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS). I dubbi si concentrano sul fatto che senza un intervento straordinario del governo, sarà difficile contrastare la Russia, che ad oggi offre il "passaggio spaziale" a 50 milioni di dollari americani.

vss_enterprise_new

Ammettiamolo: il sogno di ognuno di noi, sin da piccoli, è stato quello di viaggiare nello spazio. E, magari, vedere realizzati i nostri giochi prossimi alle avventure di Star Trek! Oggi, "Spazio 1999" sembra preistoria!

opprtunity_rover_marte

Dare nuova vita alle cose anche nello spazio è possibile, lo assicura la Nasa che ha rinnovato le funzioni e le capacità del Rover Opportunity, che già da sette anni si trova sul suolo marziano.

dal_wise_infrarossi_550

WISE (Wide - Field Infrared Survey Explorer) è il satellite della NASA, lanciato il 14 dicembre 2009, allo scopo di disegnare una mappa del cielo grazie ad una banda infrarossi che cattura il bagliore di centinaia di milioni di oggetti celesti. Il telescopio ha iniziato il suo viaggio di ricerca a metà gennaio. La missione si pone l'obiettivo di rilevare, per la prima volta, le stelle più fredde, le galassie più luminose ed alcuni tra i più oscuri asteroidi e comete vicine alla Terra.

Pagina 62 di 63

Cerca