challenger

Ricorre oggi il 25esimo anniversario del disastro del Challenger, la navicella della Nasa esplosa dopo meno di due minuti dal lancio; e riccorreva ieri, invece, la commemorazione della tragedia che coinvolse l'Apollo 1 nel lontano 1967, nella quale persero la vita tre astronauti: il pilota comandante Virgil I. Grissom, il pilota maggiore Edward H. White e il pilota Roger B. Chaffee. E la domanda che non possiamo fare a meno di porci è: quanto sono sicuri i voli nello spazio?

space-shuttle-atlantis-sts-27-in-1972-xl

Con quali soldi non si sa, ma la Nasa ha dato l'ok al lancio di un nuovo space shuttle. La data di partenza è già stata fissata e potrebbe essere il prossimo 28 giugno, quando la navicella Atlantis, con a bordo quattro astronauti (Christopher Ferguson, Douglas Hurley, Sandra Magnus e Rex Walheim) spiccherà il volo verso la Stazione Spaziale Internazionale.

soyuz

La Soyuz è partita puntuale, dalla base di lancio di Baikonur, nel Kazakhstan, alle 20:03 di ieri, come previsto. Meta: Stazione Spaziale Internazionale (Iss). E a bordo Paolo Nespoli, astronauta dell'Esa, l'americana Cathrine Coleman e il russo Dmitri Kondraryev, che resteranno in orbita per sei mesi. Un tempo record nel caso italiano: è la prima volta, infatti, che un astronauta del nostro paese resta per un periodo tanto lungo nello spazio.

Pagina 58 di 63

Cerca