La missione ExoMars alla scoperta di Marte con l'aiuto di eni

La missione ExoMars alla scoperta di Marte con l'aiuto di Eni

Su Marte alla scoperta di tracce di vita passata. È questo l'obiettivo della missione spaziale ExoMars. Un'iniziativa a quattro mani, portata avanti dalla Russia e dall'Europa con Roscosmos ed Esa. Anche Eni collabora alla realizzazione dell'impresa con il suo network di ricerca e sviluppo e con la controllata Tecnomare, protagonista anche della Missione Rosetta.

ISS transitoSole

La Stazione Spaziale Internazionale attraversa la superficie solare. La navicella, che ospita a bordo 9 persone, si è resa suo malgrado protagonista di un passaggio spettacolare davanti al sole.

­­­­­­­

Viaggio tempo

I viaggi nel tempo sono possibili? Se si vuole tornare indietro nel tempo è necessario andare più veloci della luce e questo, oltre che tecnicamente vietato dalla teoria della relatività di Albert Einstein, può generare pericolosi paradossi, come gemelli fantasmi che si annientano. Lo afferma Robert Nemiroff, fisico del Technological University di Houghton (Michigan, Usa).

stazione astronauta italiano

L'Italia volerà di nuovo nello spazio. Ad annunciare il nome del nuovo astronauta italiano che volerà sulla Stazione Spaziale saranno la Nasa e l'Esa, giovedì 30 luglio.

plutonenasa

L'uomo alla scoperta di Plutone. Oggi, 14 luglio alle 13.49 ora italiana, la sonda New Horizons della Nasa ha raggiunto il suo obiettivo, volando a distanza ravvicinata dal corpo più distante del nostro sistema solare, dopo un viaggio durato oltre nove anni nello spazio profondo e dopo aver percorso 4,77 miliardi chilometri.

plutonenasa

Plutone, attimi di panico a una settimana dall'arrivo della sonda New Horizons della Nasa. L'atteso momento, previsto per il 14 luglio prossimo, poteva essere guastato da un blackout delle comunicazioni, avvenuto il 4 luglio.

Pagina 3 di 63

Cerca