Lisa Pathfinder: a caccia di onde gravitazionali. Il video del lancio

Lisa Path

Lisa Pathfinder è in orbita. Alle 5.04 di oggi il vettore Vega ha portato in orbita la sonda dell'Agenzia spaziale europea che avrà il compito di studiare le onde gravitazionali.

Una missione molto ambiziosa quella di Lisa, che dovrà svelare alcuni dei misteri ancora irrisolti fin dalla scoperta della relatività da parte di Einstein. La sonda, realizzata dall’ESA con il contributo dell’ASI e in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e l’Università di Trento, è un vero e proprio osservatorio spaziale delle onde gravitazionali.

I primi dati sono arrivati sulla Terra poche ore dopo la partenza alle 7.14, quando è stato definitivamente sancito il successo del lancio.

Spiega l'Asi che l'orbita di parcheggio transitoria è leggermente ellittica e ha il suo punto più vicino alla Terra a distanza di 200 km mentre quello più lontano si trova a 1540 km.

lancio lisa

Nel corso dei prossimi due mesi, Lisa dovrà raggiungere la sua destinazione finale, a una distanza di 1,5 milioni di chilometri dalla Terra, in orbita intorno al primo punto di Lagrange, momento di equilibrio gravitazionale tra Sole e Terra. Tutto ciò dovrebbe avvenire attorno al 13 febbraio.

Ecco il video del lancio: