SpaceX e Dragon: 6 curiosita'

falcon-9-dragon

SpaceX è la prima società privata a lanciare i propri razzi Falcon verso la Stazione Spaziale Internazionale. E proprio oggi, sarà la navicella Dragon a prendere il volo dando inizio alla seconda missione del programma di rifornimento della stazione. Come è noto, la navicella è sprovvista di equipaggio. Tuttavia, l'obiettivo dei prossimi anni è proprio quello di lanciare dei veicoli adatti alla permanenza dell'uomo a bordo durante i viaggi spaziali.

Ma vogliamo saperne di più riguardo questa società? Ecco, dunque, alcune curiosità.

Cominciamo dal nome. Cosa si cela dietro

SpaceX è di proprietà del miliardario Elon Musk. E si deve a lui il nome della navicella, Dragon, ispirato dalla canzone “Puff the Magic Dragon”. Quando SpaceX nacque, molte furono le critiche a riguardo e i dubbi che accolsero le sue imprese. Ad ogni modo, oggi questa società festeggia il suo decimo anniversario ed un accordo con la Nasa di 1,6 miliardi di dollari per portare sulla Iss i rifornimenti necessari.

dragon-spacex

Dite “Cheese!”

In occasione del suo primo volo di dimostrazione, effettuato nel dicembre 2010, Dragon portò con sé una forma di... formaggio! Liberamente tratta da una commedia inglese, Monty Python's Flying Circus, l'idea è rimasta segreta fino a quando la capsula non ha fatto rientro a terra, o meglio, fino a quando non è ammarata a 804 chilometri dal Messico. Si parlava di un cargo speciale, infatti, ma ai funzionari della Space X non fu dato sapere che si trattava di un'intera forma di formaggio ben assestata in un cilindro metallico e fissata con dei bulloni.

formaggio Space X

Il lancio di Falcon

L'intera flotta di razzi Falcon prende il nome dalla nave Millenium Falcon, a molti nota per essere la navetta creata da George Lucas nel film Star Wars. Di buon auspicio, forse, poiché l'icona delle navicelle spaziali è capitanata da un solo membro di equipaggio, Han Solo.

lancio Falcon 9

Il vero Iron Man... esiste davvero!

Il cinema ruota attorno alla storia di SpaceX. Si pensi, infatti, che parte delle riprese di Iron Man 2 sono state girate proprio nella sede della SpaceX a Hawthorne, in California. E non solo. Il CEO della stessa società privata, Elon Musk, ha avuto un cameo proprio nel film.

Elon Musk è anche l'amministratore delegato di un'altra importante azienda, la Tesla Motors, ed è balzato agli onori della cronaca essendo il cofondatore del sistema di pagamento online PayPal. Un uomo dalle mille risorse, quindi.

Elon Musk

Un drago sputafuoco?

Mai nome è sembrato tanto più adeguato di quello di Dragon. La sonda, infatti, è provvista di ben 18 propulsori che l'aiutano nelle manovre in orbita e a mantenere il controllo dell'assetto.

Dragon in orbita

La nuova era dei viaggi spaziali

Se nel 2010 Dragon balzò agli occhi di tutti per essere il primo veicolo spaziale privato ad essere lanciato nello spazio per poi far rientro sulla Terra, la società oggi punta ad essere anche la prima ad inviare capsule commerciali in grado di ancorarsi alla Iss. Eppure, le ambizioni di Musk non finiscono qui. La sua aspirazione sarebbe quella di poter inviare le sue navicelle provviste di equipaggio. Il sogno di poter giungere al pianeta Marte, passando per la Iss, è davvero scontato.

dragon-su-marte

Federica Vitale

Leggi anche:

- Space X e Bigelow Aerospace: passeggiate spaziali per tutti

- Tutto pronto per il lancio di Space X Dragon

Cerca