Vita su Marte? La Nasa dice no

Marte no vita

La Nasa dice no alla vita su Marte: Curiosity non ha trovato materiale organico e quindi per ora la risposta è no. L'agenzia spaziale statunitense al momento spegne gli stati d'animo di chi sperava fossimo vicini alla scoperta del secolo: la vita aliena. Nessuna evidenza, quindi no.

La prossima conferenza stampa del 3 Dicembre non annuncerà pertanto grandi scoperte, come alcune voci supponevano, ma "sarà un aggiornamento sull'uso della serie completa degli strumenti analitici del rover utili ad indagare la deriva di terreno sabbioso" si legge nel comunicato. Niente di rivoluzionario, almeno per ora. "A questo punto della missione, gli strumenti del rover non hanno rilevato alcuna prova definitiva di sostanze organiche marziane" l'attuale posizione degli scienziati.

Curiosity, dopo otto mesi e 567 milioni di chilometri di navigazione nello spazio, è atterrato con successo il 6 Agosto, pertanto si trova sul suolo marziano da appena quattro mesi, troppo pochi per un progetto che la Nasa considera a lungo termine. L'agenzia spaziale non esclude per niente, infatti, che nel futuro della missione possano essere effettuate scoperte storiche.

L’obiettivo d'altronde è proprio capire se su Marte c'è vita come sulla Terra, dove la "vita" è tutto quello che si basa sul carbonio e le sue molteplici combinazioni. Sino a oggi Curiosity ha rilevato tracce di un antico alveo, ha monitorato alcune tempeste di sabbia e analizzato il primo campione di sabbia del Pianeta Rosso. Ma non sembra aver trovato metano, il composto più semplice del carbonio.

Saranno quindi probabilmente questi i risultati esposti in maniera analitica nel corso della conferenza del 3 Dicembre. Gli scienziati che stanno elaborando i dati raccolti dal rover potrebbero però essere anche in grado di avere maggiori informazioni sulla quantità di radiazioni cui sarebbero esposti eventuali astronauti inviati su Marte.

Dunque quali i dati che "finiranno sui libri di storia", come aveva dichiarato John Grotzinger del Caltech di Pasadena? A questo punto non possiamo fare ipotesi concrete. Non resta che attendere il prossimo 3 Dicembre.

Roberta De Carolis

Leggi anche:

- Su Marte c'e' vita? Si attende la conferma della Nasa

- Curiosity, Marte: la Nasa vicina a svelare una scoperta storica

- Curiosity studia i cambiamenti atmosferici di Marte per trovare la vita

- Curiosity: gli strumenti a bordo del rover

Cerca