Curiosity. Continua la missione del rover della Nasa su Marte. Qualche giorno fa la fotocamera Mastcam ha mostrato una paletta piena di sabbia, accompagnata dalla polvere sollevata dal primo uso del rover dello strumento posizionato sul suo braccio robotico.
In primo piano, vicino alla parte inferiore dell'immagine, è visibile un oggetto luminoso sul terreno. Potrebbe trattarsi di uno dei componenti hardware del dispositivo. L'immagine è stata scattata nel corso del giorno 61 della missione marziana, denominato anche Sol 61, il 7 ottobre.
Dopo aver esaminato le immagini, il team del rover ha deciso di non utilizzare il braccio nel Sol 62 (l'8 ottobre) e di acquisire immagini aggiuntive dell'oggetto luminoso, per aiutare la squadra della Nasa a scoprire di che si tratta e a decidere sul da farsi, e se proseguire o meno con le attività di campionamento in quel particolare punto. L'oggetto luminoso è largo circa 4,5 centimetri e lungo 7 e secondo le prime ipotesi potrebbe essere un pezzo dal rover.
Fermate le indagini col braccio robotico in attesa di capire se l'oggetto è parte dello stesso rover, al momento Curiosity sta fotografando con la sua potente fotocamera il bagliore. Quest'ultima ha registrato i 256 fotogrammi usati in un video diffuso dalla Nasa, che mostra la sabbia marziana all'interno della paletta del rover.
Tali analisi non sono che l'inizio. Il rover è dotato di appositi strumenti di analisi, fondamentali per valutare se la sua posizione attuale su Marte abbia mai offerto condizioni ambientali favorevoli per il proliferare della vita microbica.
Francesca Mancuso