10mila dollari per portare il tuo Dna sulla Luna

luna apollo

Uno dei vostri desideri è andare in vacanza sulla Luna? Non è del tutto irrealizzabile. Un team del Google Lunar X Prize ha offerto infatti la possibilità di inviare il proprio Dna sul nostro satellite. Per la “modica” cifra di 10mila dollari.

Non sarebbe come volare nello spazio, attraversando su una navicella la porzione di cielo tra la Terra e la Luna, ma sapere che una piccola parte di noi si trova sul nostro satellite è di per sé emozionante.

La possibilità di fare un piccolo salto nello spazio è fornita da Omega Envoy, una delle squadre che ha partecipato al Google Lunar X Prize, il premio da 30 milioni di dollari per costruire un per robot da portare sulla Luna entro il 2014.

L'Omega Envoy team ha già vinto un contratto con la NASA, che potrebbe valere fino a 10 milioni di dollari per riferire i dati relativi alla sua missione lunare. Ma sta cercando nuovi donatori online fino a raggiungere i 200mila dollari per rendere possibile la missione. Tale cifra consentirebbe al team di acqiustare l'occorrente per creare veri e assemblare i pezzi per i veicoli spaziali, tra cui anche una stampante 3D.

Ma la donazione di 10mila dollari per far sì che il proprio Dna sia portato sulla Luna, sarà valida solo attraverso se il progetto Kickstarter si raggiungeranno gli obiettivi per il finanziamento entro la data del 26 luglio. In caso contrario, tutte le donazioni verranno restituite.

È 'un po' come una sepoltura lunare, ma non è così deprimente" spiega il team. "Immaginate di guardare la luna e sapere che c'è un piccolo pezzo di voi lassù, e sarà ancora lì, anche dopo che la razza umana sarà finito da tempo!"

Francesca Mancuso

Cerca