Soyuz: rientrati gli astronauti rimasti 5 mesi sulla ISS

equipaggio29

Sono atterrati questa notte al cosmodromo di Baikonur, in Kasakistan, alle 3.30 ora italiana i tre astronauti Mike Fossum, Sergei Volkov e Satoshi Furukawa, rimasti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale per 5 mesi, dal 7 giugno scorso, quando a bordo della navicella russa Soyuz TMA-02M, raggiunsero i tre colleghi già a bordo della Iss, i due russi Aleksandr Samokutiaiev e Andrei Borisenko e l'americano della Nasa Ronald Garan.

Un andirivieni tutto russo, se si considera che gli Space Shuttle della Nasa hanno definitivamente concluso la loro trentennale carriera. I tre colleghi Borisenko, Samokutyaev e Garan sono rientrati circa due mesi fa, e a loro hanno dato il cambio recentemente altre due russi e un americano, Anton Shkaplerov, Anatoly Ivanishin e Daniel Burbank, partiti a bordo della Soyuz TMA-22 lo scorso 16 novembre, quindi appena arrivati alla Stazione.

Il loro arrivo ha permesso a Mike Fossum, Sergei Volkov e Satoshi Furukawa di ritornare a casa senza ulteriori ritardi. Un viaggio forse non troppo tranquillo quello dei tre astronauti. La loro navicella a Baikonur dalle prime immagini è sembrata appoggiata su un fianco. I tre sono sembrati in buona salute, anche se Furukawa era provato dal viaggio.

Ricordiamo infatti che i tre astronauti dovranno lentamente riabituarsi alle condizioni sulla Terra e alla gravità, dopo aver trascorso cinque mesi nello spazio. Secondo Valery Lyndin, portavoce del Centro di controllo della missione russa, tutti sono in buona salute. Fossum avrebbe anche parlato al telefono con la famiglia. Poco dopo, sono stati portati all'interno di una tenda nei pressi del luogo dell'atterraggio per le prime visite mediche.

Adesso, a bordo della ISS sono rimasti Burbank, Shkaplerov e Ivanishin, il cui ritorno è previsto a marzo. A far loro compagnia, dal prossimo 21 dicembre saranno altri tre astronauti, che partiranno ancora una volta a bordo di una navicella Soyuz.

Francesca Mancuso

Cerca