Virgin Galactic: quanto costa il viaggio ? E cosa comprende ?

SpaceShipTwo

Fondendo magistralmente amore per il lusso e una sfrenata fantasia, l'eccentrico miliardario inglese Sir Richard Branson non smette di stupirci.

Dopo aver portato turisti danarosi nel suo atollo privato, nel suo pallone aerostatico e a bordo degli aerei extra lusso della Virgin Atlantic, prossimamente anche nel nel suo sottomarino, il baronetto ha trasformato lo spazio nell'ultima frontiera del lusso.

Ma quanto costa il viaggio spaziale Virgin Galactic e cosa comprende ?

Con 'soli' 200,000 Dollari si acquista un pacchetto vacanza di tre giorni che comprende: un tour suborbitale, vitto, alloggio, spostamenti, un training pre-lancio e, naturalmente, champagne!

Le date di lancio non sono ancora note ma sembra che le prime partenze avverranno entro l'anno. Prenotando in anticipo la vacanza – vengono accettate caparre rimborsabili di appena 20,000 Dollari - si ha la possibilità di seguire lo sviluppo dei veicoli di persona e di partecipare come VIP agli eventi Virgin Galactic.

Corridoio o finestrino?

Per il tour suborbitale, si parte dallo Spaceport America in New Mexico (USA) a bordo della SpaceShipTwo. Per rendere il viaggio più piacevole e spettacolare, nonché per evitare liti tra passeggeri a tema 'il suo posto è meglio del mio', la Virgin Galactic offre a tutti i suoi clienti un posto con 'doppio finestrino' (laterale e superiore) e corridoio. I passeggeri potranno tuttavia imbarcarsi a bordo della SpaceShipTwo solo dopo aver completato un breve training pre-lancio.

Training pre-lancio

Il training pre-lancio è semplice, piacevole e mira a mettere i passeggeri nelle condizioni fisiche e mentali di godere al meglio dell'esperienza che si accingono a vivere. Far sperimentare l'assenza di gravità a terra e mostrare ai passeggeri il comportamento da tenere a bordo - anche in caso di emergenza – sono gli obiettivi principali di questo mini corso intensivo per astronauti principianti.

Il viaggio nello spazio secondo Branson

L'obiettivo di Branson è rendere il viaggio nello spazio semplice, sicuro e possibilmente a basso impatto ambientale.

A questo fine sono stati presi diversi accorgimenti :

Il lancio avviene in aria, non a terra

Agli occhi dei non addetti ai lavori, SpaceShipTwo è come un aereo potenziato da un razzo. Questa sua 'doppia natura' gli permette di decollare orizzontalmente come un aereo e, una volta raggiunta un'altezza di 50,000 piedi, di passare in modalità razzo.

In questo modo non solo si risparmia carburante ma si rende anche il volo più sicuro. La partenza da terra è infatti il momento più pericoloso per il lancio di un razzo in quanto è lì che si fanno i conti con la parte più densa dell'atmosfera.

Carbonio: leggero e resistente

SpaceShipTwo è costruita utilizzando un composto del carbonio che oltre ad essere più leggero e forte di altri metalli è anche più resistente.

Motore ibrido

Generalmente, i motori dei razzi vengono divisi in due categorie: motori a propulsione liquida e motori a propulsioni solida.

Nei motori del primo tipo, due liquidi vengono innescati per produrre propulsione. Si tratta di motori complessi e molto costosi. I motori del secondo tipo ricordano il principio del fuoco d'artificio in cui un mix di carburanti e ossidanti allo stato solido sono posti in un tubo e poi innescati. Un motore del genere non può essere spento fino a quando il carburante non si esaurisce totalmente e questo rappresenta un forte punto a suo sfavore. La scelta della Virgin Galactic è così ricaduta su un terzo tipo di motore: il motore ibrido che utilizza carburante solido e ossidante liquido. Una valvola controlla l'erogazione di liquido permettendo in questo modo l'accelerazione o l'arresto del motore.

I pionieri della Clean Tech

MarketingWeek ha messo Virgin Galactic al quinto posto tra le marche del prossimo decennio per le migliaia di prenotazioni che ha già ricevuto e per il suo impegno nel diffondere la 'clean-tech': un esempio per tutti gli imprenditori nel mondo.

Laura Nuti

Cerca