Il lancio dello space shuttle Endeavour, previsto per il prossimo febbraio, potrebbe ritardare a causa di un guasto al sistema di raffreddamento del nuovo modulo Tranquillity, destinato alla Stazione Spaziale Internazionale.
Durante i test, sono esplosi due dei quattro tubi con liquido refrigerante all’ammoniaca, anche se ad una pressione più alta di quella a cui il meccanismo verrà sottoposto durante il volo. Ora gli ingegneri si interrogano se rimandare o no il lancio del prossimo mese.
"Stanno tutti osservando i dati di ciò che è accaduto durante la prova, per cercare di valutare le varie opzioni” ha commentato Kelly Humphries, portavoce della NASA.
“È troppo presto per stabilire se il guasto costringerà la Nasa a ritardare il lancio di Endeavour o ad apportare modifiche alla pianificazione della missione” ha aggiunto.
Endeavour dovrebbe portare sei astronauti alla Stazione Spaziale Internazionale, decollando dal Kennedy Space Center a Cape Canaveral domenica 7 febbraio alle ore 4:39 del mattino.
La missione, comandata da George Zamka, astronauta con alle spalle numerosi lanci, porterà Tranquillity, e un modulo di osservazione chiamato Cupola, alla stazione internazionale. Tranquillity fornirà sistemi avanzati di supporto vitale, come il riciclo dell’acqua e la generazione di ossigeno sfruttando pannelli solari.
Questa missione sarà anche l’ultima prima del pensionamento degli space shuttle, che verranno sostituiti da nuovi veicoli spaziali.