Gokurakutombo

Un gruppo di produttori di moto giapponesi sta tentando un’impresa da Guinness dei Primati: la squadra Aeroscepsy sta puntando infatti a stabilire il nuovo record mondiale di distanza percorsa con un aereoplano a propulsione umana. I membri del team hanno costruito il loro velivolo con polistirolo e fibra di carbonio, il che lo fa pesare solo 81 chili.

Aerei futuro

Roma-New York in un'ora. Viaggiare da un continente all'altro sarà una vera e propria passeggiata grazie agli aerei supersonici. A Napoli, gli esperti a confronto in occasione dello Iac 2012, il Congresso Internazionale di Astronautica hanno illustrato le prospettive legate ai voli suborbitali.

biplano supersonico

Negli anni 30 l’ingegnere tedesco Adolf Busemann concepì un biplano supersonico che non emetteva il classico boato che si sente quando un aereo supera il muro del suono: le onde d'urto rimbalzavano fuori dalle ali dell’aereo ad angoli opposti, annullandosi a vicenda.

x54

Collegare Londra a Sidney in sole 4 ore. Boeing e Gulfstream sono all'opera per creare un jet supersonico. Quello che originariamente era un progetto di ricerca della National Aeronautical and Space Administration, l'aereo supersonico X-54, è diventato parte di una collaborazione volta a creare un velivolo che in futuro potrà sostituire i Concorde.

Telefonate aeree

Dalla Gran Bretagna arriva un’interessante novità nel settore dei trasporti: la compagnia aerea Virgin Atlantic ha deciso infatti di permettere le telefonate a bordo dei suoi Airbus A330. Il servizio, chiamato AeroMobile, è disponibile solo per i clienti O2 e Vodafone. I primi a beneficiare della novità, pensata soprattutto per i clienti business, saranno i viaggiatori della tratta Londra-New York.

valkee

Si chiama Valkee Luz e viene dalla Finlandia. Si tratta del nuovo dispositivo proposto dalla compagnia aerea Finnair per combattere o limitare i fastidi del jet lag, come sonnolenza, disturbi dell'appetito e dell'umore. E la compagnia fa sapere che i dispositivi hanno avuto positivo riscontro sui giocatori finlandesi della squadra di hockey.

7. Lukla-Airport-Nepal

Se avete paura di volare, sappiate che queste righe non sono per voi. Ad ogni modo, se siete curiosi e non temete vuoti d'aria e la vertigine sotto di voi, ecco una selezione di alcuni tra gli aeroporti più strani e pericolosi del mondo stilati da The Daily Telegraph. Sappiate che questa lista scatenò la fantasia di quanti partirono alla ricerca degli aeroporti menzionati, magari provando quello stesso brivido descritto nell'articolo. Certo è che la bravura dei piloti è requisito fondamentale. Non solo nella fase di decollo, quanto piuttosto nel far atterrare l’aereo nel modo più appropriato. Dunque, per i più coraggiosi, buon volo!

Pagina 7 di 10

Cerca