L'auto volante di Ritorno al Futuro potrebbe diventare realtà nel 2018. Anche se non sarà esattamente come la Delorean, la macchina volante potrebbe vedere i natali entro i prossimi due anni. Terrafugia torna a far parlare di se.
Certamente non sarà dotata di ruote che si piegano sotto il veicolo e si trasformano in razzi di propulsione ma secondo il produttore, la Terrafugia TF-X sarà un prototipo funzionante già nel corso dei prossimi due anni ma il lancio ufficiale per il mercato non avverrà prima del 2028.
L'auto ibrida elettrica volante, da tempo un sogno, sta finalmente prendendo forma. Terrafugia ha annunciato che si tratterà di un veicolo aereo elettrico controllato da computer e il costo dovrebbe aggirarsi attorno a 260.000 dollari.
Il prototipo attualmente realizzato ha già registrato più di 100 ore di volo ma occorre superare altri ostacoli. Quest'ultima versione ha ancora bisogno di soddisfare gli standard di sicurezza per evitare gli incidente automobilistici e per rientrare nei limite di peso previsti.
La Terrafugia TF-X dovrebbe avere quattro posti, eliche che si dispiegano e dovrebbe volare usando un motore elettrico da 300 cavalli che si ricarica in volo e che grazie alle batterie gode di un'autonomia di 500 miglia (circa 800 km). L'obiettivo è di avere una velocità di crociera di circa 200 miglia all'ora (320 kmh). L'auto può anche essere ricaricata a terra.
Ma non è solo una questione di alimentazione. In volo, il veicolo deve essere in grado di evitare automaticamente altri aerei e il cattivo tempo muovendosi in uno spazio aereo limitato.
Il futuro delle auto volanti è alle porte.
Francesca Mancuso
LEGGI anche:
Terrafugia TF-X, l'auto volante a decollo verticale