Molto spesso la prima tappa di un viaggio è l'aeroporto, di solito associato all'attesa prima della partenza e alla fretta di andar via una volta atterrati. Lì fuori però c'è un mondo enorme fatto di strade e incroci, con migliaia di veicoli che ogni giorno calpestano l'asfalto per poi prendere il volo.
Luoghi tentacolari che permettono alle città di rimanere collegate tra loro, quasi come fossero i nervi o i muscoli del corpo umano.
Deve essere stata questa l'ispirazione che spinto la designer Lauren O'Neill, a raccogliere gli scatti satellitari degli aeroporti in un blog: Holding Pattern.
Come lei stessa scrive nel suo blog: "Sono da sempre stata affascinata dagli aeroporti, c'è qualcosa nella loro organizzazione e nel loro funzionamento che mi intriga".
Nelle foto raccolte - immagini satellitari prese da Google Earth - le piste e gli edifici, intervallati da macchie verdi, sembrano muscoli allungati su uno scheletro.
Atlanta
L' aeroporto internazionale di Atlanta International, catturato dalle foto satellitari, assomiglia ad un groviglio di vene e di nervi. uno dei più trafficati al mondo dal 1998, utilizzato come hub per i viaggi in tutto il sud-est degli Stati Uniti. Dispone di 207 gates e sette terminal.
Wellington
Le linee dipinte sulle piste dell'aeroporto internazionale di Wellington sembrano quelle disegnate sulla pelle dei pazienti prima di un intervento di chirurgia estetica. Le linee bianche discontinue si incrociano con quelle gialle continue, mostrando dove gli aerei possono girarsi e decollare.
Zurigo
L'aeroporto è diviso in tre Terminal A, B ed E, collegati tra loro da una metro.Il Terminal A è utilizzato per i voli nazionali, il Terminal E viene utilizzato per i voli internazionali, mentre Terminal B viene usato sia per i voli nazionali che internazionali.
Madrid
L' aeroporto di Madrid è composto da un insieme di curve e di linee rette che sembrano quasi disegnate con uno spirografo. lo snodo principale della Iberia Airlines e che copre il 60% del traffico aereo della della Spagna.
New York
L'Aeroporto Internazionale di New York JFK, è una delle principali vie di accesso agli Stati Uniti ed è anche il principale accesso di merci per valore di beni trasportati. Vi operano circa 90 compagnie.
Johannesburg
L'aereoporto internazionale di Johannesburg è il più grande e affollato aeroporto dell'Africa. Questa foto è una delle immagini più scure tra quelle raccolte da O'Neill, ed è anche l'unica che mostra nuvole sopra le piste.
Arturo Carlino
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche: