Solar Impulse: nel 2015 il tour solare intorno al mondo

solar impulse aereo

Solar Impulse è atterrato a New York. L'aereo ad energia solare ha attraverso gli Stati Uniti da costa a costa, partendo da Phoenix lo scorso 4 maggio e raggiungendo New York il 6 luglio scorso. Con qualche brivido. Un problema all'ala sinistra ha costretto il velivolo ecologico a rinunciare al volo celebrativo sopra Liberty Island, dove si trova la Statua della Libertà, atterrando all'aeroporto JFK con tre ore di anticipo rispetto alla tabella di marcia, alle 23.10 circa ora locale.

L'aereo da energia solare è stato pilotato dai pionieri Bertrand Piccard e André Borschberg. Una nuova pietra miliare nella storia dell'aviazione: per la prima volta infatti un aereo è riuscito a volare giorno e notte alimentato esclusivamente dall'energia solare, attraversando gli Stati Uniti da ovest verso le coste est senza utilizzare una sola goccia di carburante.

Il volo è durato 18 ore e 23 minuti, con partenza da Washington Dulles alle 04:46 di sabato 6 luglio. "Questa ultima tappa è stata particolarmente difficile a causa del danneggiamento del tessuto dell'ala sinistra", ha detto André Borschberg poco dopo l'atterraggio. "Alla fine, questo non ci ha impedito di portare a termine la nostra missione 'Across America' e ha fornito una preziosa esperienza di apprendimento in preparazione del tour intorno al mondo nel 2015".

L'arrivo di Solar Impulse a New York segna il culmine del suo ambizioso viaggio attraverso l'America, iniziato il 3 maggio a San Francisco, in California. Complessivamente è durato 105 ore e 41 minuti e 5.600 km circa ad una velocità media di 28,8 nodi. Prima di arrivare a New York, Bertrand Piccard e André Borschberg si sono fermati a Phoenix, Dallas-Fort Worth, St. Louis, Cincinnati e Washington DC. L'aereo ha fatto tappa in ciascuna di queste città dando la possibilità al team di organizzare proiezioni pubbliche e incontri politici per promuovere tecnologie pulite, efficienza energetica ed energie rinnovabili.

solar impulse involo

"Volare da costa a costa è sempre stato una pietra miliare mitica piena di sfide per i pionieri dell'aviazione. Durante questo viaggio, abbiamo dovuto trovare soluzioni per un sacco di situazioni impreviste, che hanno costretto a sviluppare nuove abilità e strategie. In tal modo, abbiamo anche spinto i confini delle tecnologie pulite e delle energie rinnovabili a livelli senza precedenti", ha detto Bertrand Piccard, iniziatore Solar Impulse, Presidente e pilota.

Francesca Mancuso

Image Credits: Solar Impulse

LEGGI anche:

- Solar Impulse: l'aereo solare vola da San Francisco a Phoenix

- Solar Impulse: l'aereo ad energia solare atterra a Rabat

- Il debutto del Solar Impulse, il primo aereo ad energia solare

Cerca