A bordo del sottomarino personale sulle orme di James Bond

superfalcon

Un sottomarino stile James Bond. Si chiama DeepFlight Super Falcon Mark II e sembra piuttosto una combinazione tra un aereo e un veicolo subacqueo.

Un mezzo sicuramente ultramoderno, controllato da un joystick, e superlussoso se si considerano i soli due posti finora previsti a bordo. DeepFlight è in grado di immergersi ad una profondità di 120 metri e promette intense avventure a chi ha la disponibilità di sborsare quasi due milioni di dollari per accaparrarsene un esemplare.

Super Falcon Mark II, secondo veicolo dopo la prima generazione dello stesso tipo, dispone di due ambienti costituiti da un'ampia vetrata e di due eliche nella parte posteriore. I due scomparti trasparenti, dunque, sono la vera essenza del sottomarino, poiché è attraverso di essi che è possibile ammirare gli splendidi fondali del mare.

Ovviamente, per accedere agli abissi, DeepFlight ha dovuto affrontare una serie di prove di sicurezza. La carena frontale, dunque, funge da "occhio" per chi lo pilota, dato che è proprio da qui che si ottiene la vista migliore. Inoltre, le eliche automaticamente sospingono verso la superficie nel caso in cui non dovessero più funzionare e non permettere, quindi, una sicura navigazione.

Anche gli interni non sono stati lasciati al caso. I sedili, infatti, sono realizzati in fibra di carbonio e il veicolo dispone di aria condizionata all'interno di ciascuno dei segmenti. Infine, il centro di controllo del sottomarino è provvisto di moderne tecnologie di navigazione e un display per la visualizzazione digitale. Il sottomarino è alimentato elettricamente, mentre l'intera struttura è realizzata in carbonio.

Super Falcon fu stato progettato dall'ingegnere navale britannico Graham Hawkes, lo stesso cui si deve la costruzione del sottomarino del film del 1981 di James Bond, "Solo per i tuoi occhi". Insomma, un vero gioiello per quanti, seppur adulti, hanno sempre sognato di vestire i panni della spia più famosa del cinema.

Federica Vitale

Foto: Deepflight

LEGGI anche:

- Cyclops: il sottomarino in vetro che ti porta in fondo all'oceano

- Sottomarini: il cinese Jiaolong corre verso il record mondiale

Cerca