Navigare comodi, mangiare in barca grigliate di pesce, avere anche il frigo per bere le bibite sempre fresche: tutto questo senza inquinare. È quello che sarà possibile grazie a Float, la barca alimentata solo ad energia solare, parte del progetto Swiss Green Project “2000-Watt Society”. La barca potrà ospitare fino a 6 persone e navigare fino a 7-10 Km/h.
L' 'eco-scafo' funziona a pannelli solari, in grado di catturare l’energia contenuta nella luce del Sole e di trasformarla in energia elettrica. Questo fenomeno, osservato da diversi scienziati del XIX secolo, fu spiegato teoricamente da Einstein nel 1905.
Lo stesso Nobel per la Fisica lo definì 'effetto fotoelettrico': quando la luce colpisce un materiale, le sue componenti più piccole, dette fotoni, possono fornirgli l’energia sufficiente a far rilasciare elettroni ai suoi atomi componenti, generando così una corrente elettrica.
Per la sua natura questa forma di energia è rinnovabile (almeno finché il Sole non si spegnerà, cioè tra circa 5 miliardi di anni) e assolutamente pulita.
La barca sarà dunque 'eco-friendly' e a costi contenuti, consentendo analoghe prestazioni delle barche alimentate tradizionalmente, ma in rispetto dell’ambiente. I designer del progetto, Rami Tareef e Milos Ristin, sottolineano come la barca “darà la possibilità agli utenti di passare del tempo in pieno relax, serenità e senso di vicinanza alla natura”.
Roberta De Carolis