- Det
- Pubblicato il
Dogmy, il cane robot tuttofare
Ha la stessa conformazione fisica di un cagnolino, ma ovviamente essendo un robot riesce a fare molto di più di un comune animale domestico.
Ha la stessa conformazione fisica di un cagnolino, ma ovviamente essendo un robot riesce a fare molto di più di un comune animale domestico.
Robot sempre più umani. Scordatevi l’amorevole portinaia con cui scambiare qualche chiacchiera e qualche pettegolezzo perché in futuro a svolgere le sue mansioni potrebbe essere proprio un robot.
In un’era sempre più social appare quanto mai necessario proteggere i propri dati d’accesso con password sicure.
Un nuovo modello di all star che ha incorporato nella sua un pedale wah per chitarra. La Converse ha realizzato una nuova scarpa battezzata la "Chet Atkins All Wah", in onore del primo chitarrista che usò il famoso effetto.
Un robot che svolga le faccende domestiche. Elon Musk attuale ceo di Tesla è alle prese con un nuovo progetto da sviluppare grazie al sostegno di un team di ricercatori di Open Open AI Musk.
Robot umanoidi? In Russia un automa, che stava imparando come orientarsi, è “scappato” dal laboratorio Promobot di Perm e, finito in strada, ha creato non poco caos. Poteva sembrare una scena di un film di fantascienza, invece era tutto vero.
I robot arrivano anche in neurochirurgia. All’ospedale pediatrico Meyer di Firenze su una giovane paziente diciassettenne affetta da una gravissima forma di epilessia resistente ai farmaci, grazie a delle applicazioni robotiche è stato realizzato un intervento molto complesso.
I robot non sono più né innocui, né privi di “intelligenza”. A Berkeley è nato il primo dispositivo in grado di “decidere” se pungere o no un dito di un essere umano. L’ingegnere che l’ha realizzato, Alexander Reben, sostiene di aver progettato il marchingegno allo scopo di suscitare discussioni sui pericoli delle intelligenze artificiali, che potrebbero presto sfuggire totalmente al controllo umano.