Un'app per fare i compiti: la crea una dodicenne di Redmond

App matematica

Compiti di matematica? Ora li svolge un'applicazione per smartphone e tablet sviluppata da Isabel Hughes, figlia dodicenne di un programmatore di Redmond (Usa). Il geniale software, chiamato Fraction Calculator Plus, al momento è la terza app di calcolo nella categoria Utility in Usa e ha raggiunto i due milioni di download.

Una calcolatrice per dispositivi mobili quindi, che può eseguire conti anche direttamente sulle frazioni. "Include una chiave di ingresso per eseguire operazioni aritmetiche con le frazioni, invece che con i numeri decimalisi legge nella descrizione dell'invenzione - Dispone anche di alcune funzioni di base decimale (è sufficiente inserire un punto seguito da un numero e [l'app] passa alla modalità decimale). Per immettere una frazione, inserire il numero con le parti separate dalla chiave di frazione (ab/c)".

E fin qui Fraction Calculator Plus non sembrerebbe niente di diverso da un comune calcolatore, salvo per la possibilità di effettuare il tutto con il proprio smartphone o tablet. Ci sono però altri vantaggi. “I veri punti di forza di quest’applicazione sono la possibilità di visualizzare tre tastiere contemporaneamente e la funzione di memoria che la contraddistingue dalle normali calcolatrici le quali, una volta spente, azzerano i dati immessi" ha spiegato infatti Aidan Hughes, padre di Isabel.

App matematica 1

Stando alle dichiarazioni di Hughes questo tipo di funzionalità, mai inventata prima, si è rivelata utile anche per le aziende, non solo per gli studenti alle prese con i compiti. Produttori di gonne kilt hanno infatti ringraziato la giovanissima programmatrice per la sua Fraction Calculator Plus, che ha consentito loro di velocizzare il lavoro.

Non è la prima volta che adolescenti appassionati di software inventano app di successo: recente infatti il caso del 17enne diventato milionario grazie ad una venduta a Yahoo in grado di cercare e riassumere tutte le notizie su un certo argomento, in modo da dare una visione complessiva della produzione giornalistica di quel momento. Ora però si parla di 12 anni, anche se la ragazzina in effetti è figlia d'arte.

L'app funziona sia su piattaforma Android che iOS, e oggi, 20 maggio, è disponibile gratuitamente su App-Shop Amazon come 'Applicazione Gratuita del Giorno'.

Roberta De Carolis

LEGGI anche:

- MWC premia Atooma, l’app italiana che personalizza gli smartphone

- Conclave: le migliori app Apple e Android per seguire l'elezione del Papa

Cerca