Spacecraft 3D: l'app della Nasa che ci porta in orbita

nasa app

Dalla Nasa arriva una nuova app per iPhone e iPad che, grazie alla realtà aumentata, permette agli utenti di stampare immagini della Luna o di Marte e vedere queste immagini grazie alle fotocamere dei dispositivi.

Le immagini vengono poi sovrapposte sullo schermo con informazioni, grafici ed animazioni. “Se si vuole avere un'idea di com’è fatto e cosa fa il rover Curiosity - ha spiegato Kevin Hussey, manager of visualization technology al NASA Jet Propulsion Laboratory - proprio come i registi di Hollywood valutano le dimensioni delle loro inquadrature, basterà spostare la fotocamera del nostro iPhone o iPad su e giù, avanti e dietro, e la prospettiva spaziale si muoverà di conseguenza. È un ottimo modo per studiare la natura 3D delle navicelle spaziali NASA”.

L'applicazione permette anche a noi e ai nostri amici di immergerci nel paesaggio, scattando una foto di noi insieme al rover Curiosity. E se avessimo una navicella spaziale NASA preferita, non preoccupiamoci: l’azienda ha già pronti altri veicoli che saranno aggiunti all'applicazione, come Cassini, Dawn, e anche i Voyager, che viaggiano al di fuori del Sistema Solare.

Antonino Neri

Cerca