Un’applicazione interamente dedicata alla Polizia di Stato, fruibile anche dai televisori Samsung. Con gli “Smart tv” della casa coreana, infatti, da oggi è possibile accedere a “Poliziadistato.it”, l'applicazione ufficiale della Polizia, divisa nei seguenti contenuti: ultime news dagli uffici locali, servizi (passaporti, denunce, bandi e concorsi), informazioni multilingua sui permessi di soggiorno e video dal canale YouTube del corpo.
Tutti i contenuti dell'applicazione, oltre che dagli Smart tv, sono accessibili anche dagli smartphone e dai tablet Samsung (mentre l’applicazione per iPhone e iPad era già stata lanciata qualche giorno fa).
"Il nostro percorso di modernizzazione - ha dichiarato Maurizio Masciopinto, direttore dell'ufficio relazioni esterne e cerimoniale della Polizia di Stato - volto a facilitare i cittadini ad accedere ai servizi e alle notizie della Polizia, prosegue su più fronti e si adegua continuamente per essere fruibile su tutte le piattaforme. Proseguiremo su questa strada, perché accedere da casa in tempo reale ad informazioni utili è un ulteriore passo verso la diffusione di contenuti che possono aiutare ciascun cittadino ad essere più vicino alla Polizia".
“Siamo molto contenti di aver collaborato con la Polizia di Stato, rendendo questa applicazione disponibile anche sulle nostre Smart TV - ha spiegato Paolo Sandri, vicepresidente audiovideo di Samsung Italia - e siamo orgogliosi di poter contribuire a fornire ai cittadini servizi utili e semplici da utilizzare. L’applicazione conferma la vocazione di Samsung di sviluppare contenuti di intrattenimento, ma anche applicazione utili per la comunità". L'applicazione per smartphone e tablet è disponibile sul sito della Polizia di Stato e su Samsung Apps, per gli smartphone ed i tablet Samsung con sistema operativo Android.
Antonino Neri