
Avere il wi-fi ovunque. Non solo a casa, ma per le strade della nostra città. Una realtà che Fastweb conta di mettere a disposizione tramite ad un'iniziativa, per il momento, solo testata a Monza e Livorno. Per gli altri utenti, dunque, occorrerà attendere il 2015. Ma solo dove Fastweb è presente con la sua fibra ottica, ossia la tecnologia Fiber to the Cabinet (FTTCab).

Year on Twitter 2014, ovvero i momenti e i personaggi più “tweettati” dell'anno. Una sorta di bilancio di fine anno che ripercorre i 12 mesi come il più classico dei “libri dei fatti”. Una classifica, dunque, reperibile online sul sito 2014.twitter.com, appositamente creata per chi, nostalgico, vuole ripercorrere in immagini e “cinguettii” l'anno che sta per volgere al termine. Ma la controparte non rimane a guardare. Anche Facebook, infatti, ha la sua rassegna di fatti e personaggi più cliccati grazie a Facebook, 2014 Year in Review.

Scoperto il più sofisticato bug informatico del mondo. E a concretizzarne la scoperta una delle principali società di sicurezza informatica, Symantec. Chiamato Regin, questo virus è in grado di rubare le password, acquisire screenshot e, addirittura, recuperare file cancellati dal cestino.

Whatsapp e privacy: i nostri messaggi non saranno più in pericolo grazie alla decisione di criptarli. L'instant messenger di Facebook, che ha appena offerto una navigazione anonima con Tor, decide quindi di sfruttare il sistema "end-to-end" per proteggere i messaggi dall'invio alla ricezione.

Con Facebook at Work si potrà gestire il lavoro in versione social. Secondo il Financial Times Mark Zuckerberg starebbe lavorando segretamente a questa nuova versione del popolare social network, per sfidare Linkedin in primis, ma anche Google e Microsoft. Secondo le indiscrezioni, si potrà chattare con i colleghi, condividere documenti e trovare altri contatti di professionisti nei medesimi settori. E con un profilo distinto da quello personale.

Per dire ‘Grazie’ su Facebook è ora disponibile ‘Say Thanks’, la nuova funzione del popolare social network che consente di costruire un video per un amico, raccogliendo in automatico le foto pubblicate che ci ritraggono in sua compagnia. È personalizzabile, selezionando temi diversi e modificando immagini e messaggi che rappresentano l’amicizia. Attualmente sono già precaricati dei video che attendono comunque di essere condivisi.

Anche Facebook offrirà la navigazione anonima. Gli utenti di Tor, infatti, potranno accedere al social network di Zuckerberg tramite un indirizzo web dedicato che consentirà loro di usufruire ancora delle protezioni crittografiche fornite da Tor.

Wi-fi gratis nei luoghi pubblici: dopo la disfatta dell'anno scorso, arriva dal PD in Parlamento una proposta di legge per rendere il wi-fi libero e gratuito. Essere online pare ormai indispensabile proprio per tutti ma, una volta fuori casa, è praticamente impossibile essere collegati gratuitamente o evitando noiose procedure.