#Whatsapp torna gratis e senza pubblicità

whatsapp

WhatsApp tornerà a essere gratis. Dopo aver introdotto il canone annuale di 89 centesimi, la società ha fatto marcia indietro. Una delle più celebri app di messaggistica istantanea non sarà più a pagamento.

Non erano mancate le polemiche quando, tre anni fa, era stato deciso che il download dell'app sarebbe stato gratuito ma che l'uso sarebbe stato legato a un canone annuale di 99 centesimi di dollaro.

Allora gli utenti si erano scatenati e avevano valutato una delle tante alternative gratuite.

Considerato il servizio di comunicazione del XXI° secolo, Whatsapp vanta oggi quasi un miliardo di utenti in tutto il mondo. Il pagamento del canone era stato introdotto, almeno secondo le spiegazioni fornite, per evitare che la pubblicità intasasse l'app.

Ma oggi non è più necessario:

“Siamo lieti di annunciare che WhatsApp non avrà più commissioni di sottoscrizione. Per molti anni, abbiamo chiesto ad alcune persone di pagare una tassa per l'utilizzo di WhatsApp dopo il primo anno. Ora che siamo cresciuti, abbiamo scoperto che questo approccio non ha funzionato bene. Molti utenti WhatsApp non avevano di una carta di credito o di debito ed erano preoccupati di perdere l'accesso ai loro amici e familiari dopo il primo anno. Così nel corso delle prossime settimane, rimuoveremo le tasse dalle diverse versioni della nostra appsi legge sul blog ufficiale.

Spiega inoltre il team che da quest'anno WhatsApp proverà degli strumenti che consentiranno di utilizzare l'app per comunicare con le imprese, con le banche o le compagnie aeree, il tutto senza annunci pubblicitari e spam.

Francesca Mancuso

LEGGI anche:

Whatsapp a pagamento per i nuovi utenti Apple

'Whatsappite': attenzione alla dipendenza da WhatsApp

Tags:

Cerca