iOS 8 in arrivo con il prossimo iPhone 6: Apple lo lancerà in Italia il prossimo 26 settembre e le novità ormai sono di pubblico dominio. Dalla tastiere smart ai messaggi vocali mandati con iMessage, il nuovo sistema operativo della Mela, come sempre, promette rivoluzioni. Per Apple Pay dovremmo probabilmente ancora attendere, ma nel frattempo ecco 5 innovazioni introdotte da Cupertino che potremo avere anche qui in Italia.
Messages connette amici e familiari
La funzione Messages permetterà di farci connettere con amici e familiari in modo più smart di prima. Basterà infatti solo un tocco per aggiungere la voce a qualsiasi conversazione e si potranno inviare video di quello che stiamo facendo in quel preciso istante. Potremmo poi facilmente condividere la nostra posizione in modo che i nostri cari sappiano subito dove siamo.
Risposte rapide alle notifiche
Se abbiamo molte notifiche e molto di frequente, forse rispondere non è semplice e porta via molto tempo. Per rispondere a questa esigenza Cupertino ha deciso di introdurre una novità: comode shortcuts sono state infatti integrate per permettere reply rapidi ed efficienti e per gestire in modo più immediato le e-mail.
Tastiera multipla
La vera protagonista di iOS8 è probabilmente la tastiera, che diventa multipla. Da ‘Impostazioni’, infatti, si possono aggiungere anche quelle di terze parti, da SwiftKey a TouchPal, che consente di disegnare i testi con la punta del polpastrello, senza dimenticare PopKey, con cui comunicare a colpi di Gif, e Minuum, in grado di restringere il campo dedicato alla digitazione.
Condivisioni multiple con i nostri familiari
Gli acquisti da iTunes, iBooks, ed App Store, ma anche foto, calendari, posizioni, e molto altro potranno essere condivisi tra tutti familiari, fino a 6 persone contemporaneamente. Family Sharing, questo il nome di questa nuova funzione, consente poi non solo di condividere, ma anche di costruire il materiale insieme, come una sorta di iCloud personale dove i familiari possono intervenire per la realizzazione del book.
Health cambia volto
Non solo app di fitness e salute, ma un sistema integrato costruito per dare una visione complessiva della nostra situazione fisica. Il nostro sistema di activity track, il rilevatore di frequenza cardiaca e tutte le altre app di salute e fitness potranno infatti parlare tra di loro. E tutte le informazioni saranno accessibili in una bacheca che, stando alle promesse di Apple, sarà di facile lettura.
Il 26 settembre è vicino: tra poco potremo veramente dire la nostra.
Roberta De Carolis
Foto: Apple
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
- iPhone 6 e iWatch: svelati i nuovi dispositivi Apple. In Italia dal 26 settembre
- iPhone 6: un video lo mostrerebbe in anteprima
- iPhone 6 e iPhone 6 Plus: i prezzi in Italia