iOS8: il nuovo sistema operativo Apple in arrivo a settembre

iOS-8

Apple ha presentato la sua nuova creazione in occasione del WWDC 2014. In arrivo, dunque, iOS8, il cui compito sarò quello di integrare e migliorare le funzionalità dell'attuale iOS 7.

il momento tanto atteso del nuovo sistema operativo con la mela. E non si tratterà solo di un aggiornamento, ma di un'evoluzione. Che, probabilmente, andrà ad assecondare la grossa fetta di utenza che dichiara un 97 per cento di tasso soddisfazione riguardo ai propri iDevice.

La prima novità di iOS8 è quella delle notifiche. Più interattive, non richiederanno di uscire dalle app per aprirle e saranno visualizzabili anche nella schermata Home. Si prosegue con le mail che, simili ad un'agenda, potranno suggerire gli appuntamenti e aggiungerli sul calendario. Si passa per Spotlight, che avrà la capacità di cercare le varie app e le canzoni sebbene queste non siano ancora state installate sul dispositivo. Tra le novità, invece, il QuickType della tastiera che suggerirà le parole e renderà il processo di scrittura più immediata e veloce.

Ma andiamo al sodo. La prossima piattaforma mobile di Apple verrà rilasciata probabilmente a settembre, dopo l'estate come Apple ci ha abituati. E sarà disponibile mediante download gratuito. In termini di compatibilità, iOS8 sarà scaricabile anche sugli iPhone 4S e, soprattutto, gli iPad 2. E, ovviamente, su tutti i dispositivi delle generazioni successive. Anche iPad mini e iPad mini 2, insieme agli iPod touch di 5a generazione, potranno essere aggiornati col nuovo sistema operativo.

WWDC timcook

Tra le altre novità di Apple, iOS 8 sarà caratterizzato da sensori di impronte digitali touch ID. Dimenticare la password, dunque, sarà solo un pallido ricordo del passato. Le impronte saranno il metodo esclusivo per proteggere i dati importanti. Il nuovo software, inoltre, sarà provvisto di diversi gadget di sicurezza.

Torniamo alla messaggistica. iMessage è stato un utile strumento compatibile tra i dispositivi e che ha permesso di mettere in contatto gli utenti tramite smartphone. Con iOS8, i messaggi si estenderanno su iPad e Mac. Non solo parole, ma anche chiamate vocali. Inoltre, i messaggi potranno essere etichettati secondo gli argomenti, separati in gruppi e si potrà scegliere di interrompere le notifiche provenienti da conversazioni di gruppo. Si potrà scegliere anche di condividere la propria posizione geografica e, se non si vuole essere disturbati, con l'opzione “non disturbare” l’iDevice non importunerà finché si sarà impegnati. Proprio come una chat. Se si sceglie, infine, di ascoltare i messaggi audio, basterà portare il telefono all’orecchio e, per registrarli, occorrerà fare lo stesso.

Anche iOS8 prevede l’implementazione di iCloud Drive. Ma con Enterprise la casa di Cupertino penserà alle aziende. Si chiamerà Device Enrollment Program il programma per sincronizzare automaticamente le richieste delle società che sceglieranno di avvalersene e che doteranno i propri dipendenti di iPhone e iPad.

swift apple iOS8

Immagini. Il Rullino Fotografico sarà integrato con iCloud e si sincronizzerà automaticamente con tutti i dispositivi a disposizione dell’utente. Migliora anche la ricerca delle immagini: non solo a livello temporale, ma anche ambientale e per album. Mentre per gli appassionati di fotoritocco, miglioreranno i tools di ritaglio e i filtri introdotti già da iOS 7. Tutte le immagini saranno condivise e modificabili direttamente da Mac mediante Continuity e OS X Yosemite, la funzionalità che consente agli utenti di inviare file tra dispositivi tramite un solo passaggio. iCloud Drive conferma i 5GB gratuiti, mentre 20GB saranno accessibili a 99 centesimi al mese.

Un'attenzione particolare alla salute dell'utente. Una delle novità più interessanti, infatti, sarà HealtKit che monitorerà i parametri vitali e conserverà le informazioni delle app. In pratica, si tratta di un HealthBook, le cui informazioni mediche sono state approvate dalle principali istituzioni americane per la salute. Ad accompagnare il nuovo kit, anche Family Sharing, un'opzione per la condivisione dei documenti con la propria famiglia, per configurare i dispositivi dei figli e gestire le applicazioni. Molto utile la possibilità di effettuare acquisti sull'App Store grazie ad una sola carta di credito. E, nel caso di acquisti anche da parte dei bambini, se ne potrà consentire o negare la finalizzazione.

Nessuna menzione, però, riguardo il prossimo iPhone 6 o iWatch. Facendo le dovute considerazioni, probabilmente Apple sta ponendo le basi dei nuovi prodotti grazie ad iOS8, ormai pronto per il rilascio al pubblico.

Federica Vitale

Image Credit: 11alive.com

Leggi anche:

- Apple avvia i test su iOS7 e iPhone 6

- iPhone 6: il lancio di settembre. Le immagini

- iPhone 6: da maggio la produzione con un nuovo design? Nuove foto

Cerca