Libero o fidanzato? Domanda che fino a qualche anno fa si faceva guardando negli occhi l'altra persona. Adesso invece lo stato sentimentale si chiede via Facebook, attraverso un apposito pulsante, non a caso chiamato Ask.
Il social network sta testando infatti una nuova funzionalità per chiedere agli altri utenti le informazioni non presenti sul profilo. A seconda delle impostazioni sulla privacy degli amici, sarà possibile avere a disposizione il pulsante “Ask”.
Non solo lo status, è possibile chiedere anche la città di origine e molte altre curiosità ma è il “pepe” ad aver attirato l'attenzione. Un nuovo modo per superare (forse) la timidezza, soprattutto da parte di chi, nella vita reale, non riuscirebbe a compiere un passo di questo tipo.
L'amore ai tempi dei social network sta dunque cambiando, ma questo era già chiaro un po' a tutti. C'è chi pensa addirittura che Facebook sia in grado di prevedere quanto durerà la coppia.
In ogni caso, nascosti dallo schermo di un pc, tutto diventa più facile e il pudore finisce nel cestino. La funzione Ask incoraggia dunque l'utilizzo romantico del social network ma potrebbe non essere troppo gradito a chi, per scelta, ha deciso di non voler comunicare il proprio status sentimentale. Chi vorrà mantenere private le proprie relazioni, dovrà vedersela con i curiosi o ancora con presunti spasimanti.
Ma tiriamo un sospiro di sollievo. Al momento, la nuova funzione è solo in fase di test ma non è escluso che presto possa entrare a far parte a pieno titolo del mondo Facebook.
Francesca Mancuso
Seguici su Facebook, Twitter e Google+
LEGGI anche:
Su Facebook l'amore è più romantico