I 14 strumenti di Google di cui non sapevamo l'esistenza

Google-Tools

Di Google si è detto e si dice tutto. Ma è grazie ad esso che ci vengono fornite risorse inesauribili e utili per il nostro lavoro. Alcune non le conosciamo affatto. Aspetto, questo, che dovremmo considerare poiché gioverebbe all'organizzazione del nostro lavoro. Si tratta di strumenti poco noti, se non per quanti ne fanno un uso quotidiano e lavorativo. Tuttavia, potrebbero rivelarsi congeniali per tutti. È giunto, dunque, il momento di conoscerne 14. Un modo come un altro per dire: “come ho fatto a farne a meno finora!”.

Google Ngram Viewer

Google Ngram Viewer è lo strumento che consente di cercare le parole chiave raccolte nei in libri nel corso del tempo e che ci segnalano, appunto, le tendenze e la loro evoluzione. Ngram Viewer, inoltre, fornisce l'opportunità di una ricerca più avanzata, ossia di parole facenti parte del parlato come dello scritto.

Google Correlate

Questo strumento fa parte di Google Trends e permette una visuale delle tendenze nel dipanarsi del tempo. Infatti, anche le nostre ricerche cambiano a seconda delle stagioni o del momento che si sta vivendo. E l'analisi è effettuabile anche attraverso grafici che danno un'idea esaustiva della nostra ricerca.

Google Trends

Lo dice il nome stesso. Google Trends esplora le tendenze e come si sviluppano nel tempo e nei diversi luoghi. Il programma è dotato della funzione Top Charts che suddivide le ricerche in diverse categorie.

Google Think Insights

Google Pensate Insights è un utile strumento per gli imprenditori e professionisti del settore. Questa piattaforma permette di massimizzare le analisi e raccogliere consigli e suggerimenti riguardo le tendenze di precedenti progetti.

Google Public Data Explorer

In questo motore di ricerca sono raccolti i dati di alcune tra le più importanti istituzioni del mondo, tra le quali la Banca Mondiale, OCSE, Eurostat e l'US Census Bureau. Google Public Data Explorer visualizza i dati in una vasta serie di grafici a scelta tra diverse opzioni.

google-public-data

Full Value of Mobile

Si tratta di un vero e proprio calcolatore per avere sempre a disposizione i dati e i siti dell'attività che si gestisce.

Get Your Business Online

Questo programma è pensato per agevolare quanti vorrebbero aprire una propria attività, nel tentativo di stimolare l'economia locale e aiutare le piccole imprese a crescere. L'obiettivo è quello di creare una rete di comunicazione tra aziende anche molto lontane fra loro.

Webmaster Tools

Google Webmaster Tools permette ai webmaster di monitorare la "salute" e il traffico di accessi all'interno di un sito. Alcune opzioni aggiuntive sono Markup Helper e Google Places for Business .

Schemer

Schemer è letteralmente una lista delle cose da fare che aiuta l'utente nella pianificazione di un evento. Utile per chiunque, da quanti progettano un viaggio o per chi ha semplicemente bisogno di organizzare un'attività. Collegato a Google+, permette di collaborare con gli amici delle proprie cerchie e vedere chi vuole fare le stesse cose.

Google Fonts

Google Fonts offre varie tipologie di web font da usare privatamente o commercialmente. È possibile scegliere tra diversi tipi di carattere, di spessore, di inclinazione, larghezza e stili.

google-fonts

Google Developers

Google Developers ospita numerose risorse a disposizione degli sviluppatori. Tra queste, anche una scelta di strumenti per le presentazioni dal vivo dei siti web e vari tutorial. Al suo interno, ci si può "incontrare" con altri sviluppatori e collaborare.

Dart

Dart è un linguaggio di programmazione sviluppato da Google. una sorta di alter ego di JavaScript. Dart è stato rilasciato nel 2011 ed è ancora nelle sue fasi di sviluppo. Con l'obiettivo di rendere semplice la codifica e la collaborazione, Dart è stato progettato per essere accessibile a tutti, anche a quanti hanno da poco intrapreso questa strada.

Google Keep

Un programma appena nato, lanciato quest'anno e collegato a Google Drive. Grazie ad esso, è possibile conservare una grande quantità di dati tra note, memo vocali, immagini e liste di controllo. Infine, la sua facilità di uso e di applicazione è data dal suo interfaccia essenziale e lineare.

Google Sky

Progettato all'interno del programma Google Earth, Google Sky permette di esplorare lo spazio e i sistemi stellari. Realizzato in collaborazione con la Nasa, il programma fornisce le immagini dal telescopio Hubble. Parte di Google Earth sono, oltre Google Sky, anche Google Mars e Google Moon.

google-sky

Federica Vitale

Leggi anche:

- Google Art Project si arricchisce di nuove opere e strumenti

- Google Chrome: le 10 migliori applicazioni del momento

Cerca