Ricordare e condividere solo i momenti felici sul web. L'ultima moda in fatto di social network è Happier, nato a Boston. Il social network dei lieti eventi conta già oltre 100 mila iscritti. Al contrario di Facebook e Twitter, qui è possibile rendere noti solo i momenti più felici.
Facebook e Twitter infatti sono dei social network “per tutti gli usi”. Chiunque può pubblicare qualsiasi cosa, dalle frasi dolci ai video, dalle foto romantiche ai post di rabbia e critica. Ma Happier è un'altra cosa. È uno spazio dedicato a festeggiare le piccole (e grandi) gioie della vita e a condividerle con amici e conoscenti.
Eccolo descritto dai suoi ideatori: “Pensiamo che sia possibile trovare momenti felici ogni singolo giorno, compresi quelli in cui si pensa 'Voglio nascondermi sotto le coperte e tutto va male'. E questo perché i vostri momenti felici possono essere molti - da mangiare qualcosa che ti piace a colazione a prendere il treno al volo, o ricevere una mail da un amico o un abbraccio dai vostri figli”.
L'idea è meno stravagante di quanto possa sembrare. Nataly Kogan, co-fondatore e amministratore delegato della società, ha aggiunto che Happier sta cercando di costruire un social network che punti sulle esperienze positive della vita, che si vogliono condividere. Su Facebook o Twitter, i piccoli momenti di gioia possono sembrare troppo banali altrove. Occorreva dunque un luogo più adatto.
Happier è attivo solo dal mese di febbraio, quando è uscita l'applicazione per iPhone. È anche accessibile via web, ma manca la versione Android, la cui uscita è prevista a breve.
Francesca Mancuso
LEGGI anche: