Google Maps cerca escursionisti o “trekker”. Infatti, è proprio Google Trekker ad aver annunciato la propria intenzione di espandere il progetto escursionistico delle sue mappe anche al grande pubblico. Un ampliamento di programma che prevede di arruolare turisti virtuali e di inviarli verso destinazioni remote.
Per aver un'idea, sul blog di Google Maps è possibile vedere in opera una squadra impegnata in un tour virtuale dell'isola di Hashima, in Giappone, nella Prefettura di Nagasaki. Quest'area, altrimenti nota come isola "Battleship" in giapponese, è un ex impianto di estrazione del carbone e soggiorno per i suoi lavoratori. Fu abbandonata del tutto nel 1970 e, in seguito, ha finalmente aperto le sue porte ai turisti nel 2009. Tuttavia, i turisti non sono ammessi ovunque ad Hashima, dal momento che si tratta fondamentalmente di un'isola fantasma dove è possibile imbattersi in scheletri di cemento e di acciaio, antichi splendori di edifici.
E se l'idea di viaggiare vi stuzzica o, semplicemente, se siete appassionati fruitori di Google Maps, questa nuova idea non può certo passarvi inosservata. Quel che Google chiede, quindi, è l'aiuto di esperti che siano in grado di inoltrarsi nei posti più impensabili con l'obiettivo di ottenere immagini inconsuete. Il tutto grazie ad uno speciale zaino, lo Street View Trekker, dotato di un sofisticato sistema di telecamere per riprendere l'ambiente circostante a 360 gradi.
“Oggi lanciamo un progetto che consente a organizzazioni terze di utilizzare lo Street View Trekker e di contribuire al database di immagini di Google Maps”, si legge nel comunicato ufficiale. “Per la prima volta in assoluto, questo programma consentirà a terzi di utilizzare il nostro equipaggiamento per scattare foto a 360 gradi dei posti che meglio conoscono, aiutandoci al contempo a rendere Google Maps più esauriente e utile per tutti. Questo programma è solo una parte del nostro obiettivo di rendere possibile a chiunque di contribuire a Google Maps”.
Dimestichezza e praticità, dunque, ma anche familiarità con i posti che si va visitando ed esplorando. Se questi sono anche i vostri requisiti, potete consultare il sito dove è possibile compilare la propria candidatura. E, magari, un giorno, i protagonisti potreste essere proprio voi!
Federica Vitale
Leggi anche: