Chi trova un amico trova un tesoro, ma anche tanto stress, soprattutto quando l'amico è virtuale. Proprio così. Secondo un recente studio condotto dalla Napier University di Edimburgo, avere un grosso giro di amicizie sui social network può generare situazioni di ansia e stress.
A quanto pare, essere popolari su Facebook può generare stati di 'ansia da prestazione' che influiscono negativamente sulla nostra salute. Per scoprirlo gli studiosi scozzesi hanno sottoposto un questionario a 200 studenti. E il primo dato evidente è stato che il 12 per cento di essi aveva dichiarato di provare ansia e preoccupazione mentre usava Facebook.
E la cifra di 'stressati' saliva ancora di più in base al numero di amici e di relazioni attive sul social network. Ma da cosa deriva questo stato d'animo? Messaggi non letti, sensi di colpa per richieste di amicizia rifiutate o ancora ritardo nell'averle accettate. Queste e molte altre le cause dell'ansia da social network. Il 63 per cento degli intervistati, infatti, ha dichiarato di rispondere in ritardo alle richieste di amicizia e ciò generava in essi uno stato di malessere.
La dottoressa Kathy Charles, coordinatrice dello studio, ha riferito alla BBC: "I risultati mettono in luce una serie di paradossi. Per esempio, anche se vi è una forte pressione per essere su Facebook c'è anche una notevole ambivalenza tra gli utenti sui suoi benefici. E abbiamo scoperto che in realtà erano quelli con il maggior numero contatti, quelli che avevano investito la maggior parte del tempo nel sito, erano quelli con maggiori probabilità di essere stressati".
Tanti nemici, tanto onore si diceva una volta. Ma oggi, nell'era dei social network forse sarebbe il caso di dire 'tanti amici, tanto stress',
Francesca Mancuso