
Inviare su Marte un serpente per esplorare anche i luoghi meno accessibili. È l'idea esplorata dai ricercatori della Sintef, che stanno lavorando per conto dell'Agenzia Spaziale Europea, alla progettazione e realizzazione di un robot-serpente da inviare in futuro sul pianeta rosso.

Si chiama Kirobo il primo robot ad aver parlato nello spazio. Sono sue le prime parole mai pronunciate da un automa in orbita. Il piccolo robot giapponese è arrivato di recente sulla Stazione Spaziale.

Ecco una nuova aggiunta alla nostra famiglia! Dopo la lunga serie di robot che, oggi, riescono a ricoprire i più svariati ruoli in passato solo appannaggio dell'uomo, ora giunge direttamente dal mercato giapponese Robi, il robot “umano” che si costruisce in casa.

Alcuni bar usano nomi intriganti solo per attirare i loro clienti, ma il Robot Bar & Lounge, a Ilmenau, Germania, è davvero all'altezza del suo nome. Non solo grazie all'arredamento super-tecnologico, ma anche grazie a un un barman umanoide che prepara drink per i clienti.

Un robot progettato per fare compagnia agli astronauti, interagendo con loro. Per questo Kirobo è partito per lo spazio. Il piccolo umanoide alto appena 34 cm e realizzato dalla Jaxa, l'ente spaziale giapponese, è stato lanciato nei giorni scorsi verso la Stazione spaziale internazionale su un razzo partito da Tanegashima.

Si chiama e-David ed è un robot con l'hobby della pittura. Questa macchina utilizza un feedback visivo per creare diversi tipi di dipinti. Il robot, infatti, è dotato di una serie di strumenti necessari per la pittura. Tra questi, cinque diversi pennelli, un archivio di colori con 24 diverse sfumature, una serie di pennelli che possono essere puliti e utilizzati per la distribuzione del colore con precisione sulla tela.

Un metro e 88 centimetri per 150 chilogrammi, si chiama Atlas ed è il primo robot umanoide, o 'robo sapiens', come lo hanno già ribattezzato. stato realizzato dai ricercatori della Boston Dynamics per la Darpa, il dipartimento di ricerca della Difesa americana, e non a caso si tratta del primo automa finanziato completamente dal Pentagono.

Il primo esperimento di conversazione dallo spazio tra un robot e gli umani è pronto per essere compiuto. E sarà il Giappone a prepararsi a compiere un balzo gigantesco per testare una simile conversazione. E, dopotutto, è questa l'era dei robot che, sempre più rapidamente, si stanno sostituendo all'uomo nei più svariati tipi di mansioni.