Pepper, il primo robot umanoide che riconosce le emozioni degli umani

pepper orizzontale

Pepper l'umanoide comunica e si muove, riconosce le tue emozioni e ti parla. Alto quanto un bimbo, Pepper è l'ultimo arrivato tra i robot umanoidi grazie all'intesa stretta tra la Softbank Mobile, principale operatore mobile del Giappone, e Aldebaran Robotics SAS, azienda francese leader nella robotica umanoide.

Pepper è alto 1 metro e 20 cm, pesa 28 kg ed è un umanoide progettato proprio per interagire con gli esseri umani e individuarne le emozioni. La Aldebaran Robotics aveva già realizzato Nao, un robot dello stesso tipo impiegato per aiutare i bambini autistici nella comunicazione e dotato di una forma primitiva di riconoscimento vocale.

"Pepper non è ancora perfetto, ma può già capire circa dal 70 all'80% delle conversazioni spontanee, ha detto Masayoshi Son, presidente della Softbamk -. Il robot può imparare e capire le espressioni facciali e le emozioni umane, fatto che lo rende un perfetta compagnia per le feste, una baby sitter o anche una badante per gli anziani. Pepper potrebbe diventare un ottimo amico e un efficace 'tutore' per un bambino, ad esempio. Potendo conoscere una famiglia per diversi anni potrebbe effettivamente diventarne membro".

pepper verticale

COME FUNZIONA PEPPER – Ha ben 20 motori istallati e per camminare si serve di due ruote, sul petto porta un tablet da 10,1 pollici. Funziona con una batteria integrata agli ioni di litio che ha 12 ore di autonomia. In più, l'installazione di alcune app lo rende ancora più "umano". Una vasta gamma di applicazioni create da sviluppatori di tutto il mondo, infatti, è in programma per espandere le capacità di Pepper. Sarà fornito il kit di sviluppo software Aldebaran (SDK) per la creazione di applicazioni robot e nel settembre 2014, al Festival Tech di Tokyo, saranno fornite specifiche tecniche e metodi di sviluppo.

Pepper dispone di un livello di intelligenza abbastanza elevato e dovrebbe essere in grado di comunicare con chi lo circonda tramite una tecnologia avanzata di riconoscimento vocale, grazie alla quale sarebbe anche in grado di analizzare le espressioni e le tonalità di voce. Inoltre, Pepper è capace di muoversi grazie alla fluidità delle sue articolazioni.